Aci soccorso stradale

Il soccorso stradale Aci è un servizio operativo 24 ore su 24 e per 365 giorni all'anno. Il servizio di soccorso tecnico stradale, cioè il recupero di un mezzo su strada a viabilità ordinaria o autostradale, si può richiedere con una semplice telefonata al numero verde 803116, oppure tramite le colonnine SOS presenti in autostrada o, ancora, facendone richiesta alla pattuglia di Polizia Stradale eventualmente intervenuta.
Il soccorso stradale Aci è attivo su tutta la rete stradale ordinaria e autostradale del territorio italiano e, tramite il servizio Aci Global, anche su strade estere in convenzione con le equivalenti società di soccorso stradale del Paese in cui ci si trova.
Il servizio di soccorso stradale può essere richiesto quando l'autovettura o il motoveicolo ha un guasto tecnico non riparabile in loco e, quindi, il mezzo deve essere trasportato presso un'autofficina per risolvere il problema. Sulle strade a viabilità ordinaria, il servizio di soccorso e recupero del mezzo con massa a pieno carico inferiore a 2,5 tonnellate, prevede il trasporto del veicolo presso la prima autofficina oppure al Centro di Intervento Aci più vicino.
Sulle autostrade, invece, il servizio di soccorso e recupero prevede il traino del veicolo fino alla prima uscita e all'autofficina o al Centro di Intervento Aci più vicine entro una distanza di 5 kilometri. Ogni ulteriore kilometro eccedente i 5 previsti, viene conteggiato applicando una tariffa aggiuntiva a quella prevista per il soccorso e il traino.
Le tariffe per il soccorso stradale Aci variano a seconda del tipo di mezzo da recuperare, dell'orario diurno, notturno o festivo e del tipo di strada, se a viabilità ordinaria o autostradale.
Quando si richiede il servizio di soccorso stradale Aci telefonicamente, bisogna indicare all'operatore gli estremi della propria posizione, oltre ai dati personali richiesti e i problemi tecnici riscontrati con il veicolo. Per la richiesta inoltrata tramite la pattuglia di Polizia Stradale, oppure tramite colonnina SOS autostradale, la posizione verrà rilevata automaticamente.
Il servizio di soccorso stradale può essere richiesto anche in seguito al soccorso per guasto tecnico, cioè quando si ha la necessità di riportare il veicolo presso la propria abitazione.
Il soccorso stradale Aci è attivo su tutta la rete stradale ordinaria e autostradale del territorio italiano e, tramite il servizio Aci Global, anche su strade estere in convenzione con le equivalenti società di soccorso stradale del Paese in cui ci si trova.
Il servizio di soccorso stradale può essere richiesto quando l'autovettura o il motoveicolo ha un guasto tecnico non riparabile in loco e, quindi, il mezzo deve essere trasportato presso un'autofficina per risolvere il problema. Sulle strade a viabilità ordinaria, il servizio di soccorso e recupero del mezzo con massa a pieno carico inferiore a 2,5 tonnellate, prevede il trasporto del veicolo presso la prima autofficina oppure al Centro di Intervento Aci più vicino.
Sulle autostrade, invece, il servizio di soccorso e recupero prevede il traino del veicolo fino alla prima uscita e all'autofficina o al Centro di Intervento Aci più vicine entro una distanza di 5 kilometri. Ogni ulteriore kilometro eccedente i 5 previsti, viene conteggiato applicando una tariffa aggiuntiva a quella prevista per il soccorso e il traino.
Le tariffe per il soccorso stradale Aci variano a seconda del tipo di mezzo da recuperare, dell'orario diurno, notturno o festivo e del tipo di strada, se a viabilità ordinaria o autostradale.
Quando si richiede il servizio di soccorso stradale Aci telefonicamente, bisogna indicare all'operatore gli estremi della propria posizione, oltre ai dati personali richiesti e i problemi tecnici riscontrati con il veicolo. Per la richiesta inoltrata tramite la pattuglia di Polizia Stradale, oppure tramite colonnina SOS autostradale, la posizione verrà rilevata automaticamente.
Il servizio di soccorso stradale può essere richiesto anche in seguito al soccorso per guasto tecnico, cioè quando si ha la necessità di riportare il veicolo presso la propria abitazione.