Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Sindacati » Caf Ugl

Caf Ugl

Caf Ugl
Il Caf è il centro di assistenza fiscale che, sin dal momento della sua istituzione, avvenuta nel 1991 grazie alla Legge 413, si è sempre adoperato al fine di garantire, a tutti i lavoratori e ai datori di lavoro, un valido aiuto e supporto per la compilazione e l’inoltro della modulistica inerente le pratiche di tipo fiscale.

Tra i principali servizi che il Caf Ugl (ovvero riguardante l’unione generale dei lavoratori) propone ai cittadini vi è la compilazione del modello 730 per le detrazioni fiscali, il modello Red, l’Isee e l’Iseu, solo per citare i principali. Mediante il Raf, ovvero il responsabile dell’assistenza fiscale, il Caf Ugl interviene nella compilazione e nel successivo inoltro della domanda per via telematica, sostituendosi ai contribuenti e garantendogli un servizio a 360°, così da consentire loro di risparmiare tempo ed energie.

Oltre ai servizi sopra elencati, il Caf Ugl da alcuni anni ha introdotto molte novità tra i principali servizi forniti ai cittadini, ovvero il modello Accas, il modello Icric e quello Iclav, rivolti a coloro che sono in pensione e percepiscono alcune forme di assistenza supplementare, quali l’assegno sociale, l’invalidità civile e la pensione sociale. Per coloro che svolgono un lavoro di assistenza, ovvero le colf e le badanti, il Caf Ugl ha introdotto un nuovo software all’avanguardia, in modo da gestire al meglio tutti gli aspetti concernenti l’assicurazione e le buste paga, velocizzando i tempi e ottimizzando le prestazioni.

Il Caf Ugl offre numerosi servizi e prestazioni non solo ai lavoratori ma anche ai datori di lavoro e a coloro che operano in autonomia e sono in possesso della partita Iva. Questi ultimi hanno l’obbligo, a differenza dei loro colleghi che prestano servizio alle dipendenze di un titolare, di compiere i versamenti previdenziali e fiscali solo per via telematica (in base all’art. 37 del D.L. 223 dell’anno 2006) mentre, coloro che non possiedono la partita Iva, potranno continuare a utilizzare il formato cartaceo del modello F24 e presentarlo presso gli sportelli delle banche o alle poste.
Coloro che desiderano compilare il modello 730 online, potranno effettuare tale operazione accedendo direttamente al sito istituzionale del Caf Ugl: dopo l’ingresso nel sito, occorrerà cliccare alla voce “servizi per i contribuenti” e scegliere, nel menù a tendina, la voce “compila direttamente il modello 730 online Contribuente”.

Entrando nel sito del Caf Ugl sarà possibile conoscere tutti i servizi erogati da tale ente, in modo da avere la possibilità di trovare una risposta alle proprie necessità in pochi e semplici clic.

Di seguito vi elenchiamo i principali Caf Ugl, ovvero i centri di assistenza fiscale dell’Unione generale dei lavoratori, presenti in Italia.

Caf Ugl di Roma:
Indirizzo: Via Verona, 30, 00161 Roma
Telefono: 06 6066 0183
Email: cafugl@cafugl.it

Caf Ugl di Torino:
Indirizzo: via Zumaglia 46/E, 10145 Torino
Telefono: 011/0673213
Fax: 011/0673212
Email: ellegi@cafugltorino.com

Caf Ugl di Milano:
Indirizzo: via Mazzini 20, 20123 Milano
Telefono: 0267382139
Fax: 0299310355