Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Lavoro » Contratto nazionale autoferrotranvieri

Contratto nazionale autoferrotranvieri

Contratto nazionale autoferrotranvieri
Una delle attività più importanti svolte dai sindacati dei lavoratori consiste nella stesura dei contratti collettivi nazionali di lavoro, documenti rinnovati periodicamente e derivanti dagli accordi fra le associazioni sindacali e quelle dei datori di lavoro.
Si tratta di testi contenenti le linee guida per i contratti individuali di una determinata categoria e hanno lo scopo di regolamentare questioni quali la retribuzione minima, gli orari di lavoro, congedi e permessi, maternità e molto altro. Oltre a stabilire i diritti dei lavoratori, quindi, indicano anche gli obblighi contrattuali dei lavoratori stessi nei confronti dei datori di lavoro.

I contratti nazionali collettivi (abbreviati in CCNL) hanno una durata limitata nel tempo per via dei continui mutamenti della situazione economica nazionale e del mondo del lavoro. Per restare al passo con le questioni che man mano si presentano è necessario perciò rinnovare periodicamente gli accordi e aggiornare il testo dei CCNL con nuove norme e direttive.

Non sempre, purtroppo, la fase di contrattazione fra le associazioni è semplice e priva di insidie. Il rinnovo del Contratto Nazionale Autoferrotranvieri (ormai scaduto da 5 anni) è un esempio delle difficoltà che alcuni settori stanno affrontando, derivanti da fattori quali incomprensioni fra datori di lavoro e lavoratori, ma anche fra questi ultimi e le associazioni sindacali incaricate di rappresentarli.

Ad oggi non è ancora stato redatto un nuovo CCNL Autoferrotranvieri, ma vi è invece un ipotesi di accordo risalente a metà del 2013. Le principali novità, tutt'ora oggetto di trattative, sono:
  • Risarcimento danni: in caso di colpa del lavoratore è previsto un risarcimento danni fino a una franchigia di 4000 euro. L'indennizzo verrà ricavato tramite trattenute sullo stipendio.
  • Permessi: saranno garantiti, ma erogati a seconda delle esigenze aziendali.

Il verbale dell'incontro può essere consultato o scaricato a questo indirizzo, per ottenere maggiori informazioni sulle questioni dibattute e sul futuro del Contratto Nazionale Autoferrotranvieri.