Concorsi difesa

I concorsi difesa possono riguardare sia il personale civile, sia quello militare. Per quanto riguarda il personale civile del Ministero della Difesa, i bandi a riguardo vengono pubblicati sul sito della Direzione Generale per il Personale Civile, o Persociv. Si tratta di una struttura che si occupa del reclutamento e della gestione del personale civile nell’ambito della Difesa. A questo link trovate l’elenco degli ultimi bandi pubblicati, che potete consultare nel loro testo originale.
Per partecipare ai concorsi difesa nel settore civile è necessario rispettare alcuni requisiti, che vengono fissati da ogni bando. Infatti, ogni concorso è diverso dagli altri e per questo motivo è necessario consultare direttamente il bando della posizione che vi interessa, per conoscere nel particolare requisiti e procedura di selezione.
Alcuni requisiti sono però universali e comuni ai concorsi in altri settori: la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta. La procedura di selezione può invece essere per titoli ed esami, quindi fondata su una valutazione dei vostri titoli di studio e successive prove di esame a cui verrete sottoposti. Alcuni concorsi prevedono anche una fase orale, tramite un colloquio.
Per quanto invece riguarda il personale militare, si fa riferimento al Persomil. In particolare, oltre ai bandi per Ufficiali, Sottoufficiali, Volontari e Truppa, è di particolare interesse la sezione dedicata ai Concorsi Online. In essa, potrete trovare tutti i bandi per posizioni nell’Aereonautica, nella Marina Militare e così via. La data di scadenza del bando è indicata con chiarezza.
È poi disponibile una pagina “Info” (qui ne trovate un esempio per un bando recentemente pubblicato), in cui trovate tutte le informazioni necessarie, con particolare riferimento al testo del bando. Questo è fondamentale: anche in questo caso infatti è preferibile consultare il testo del singolo bando, per conoscere requisiti necessari e procedura di selezione.
Cliccando invece su “Partecipa”, vi verrà invece chiesta l’autenticazione sul portale e successivamente potrete gestire da qui la vostra domanda per la posizione prescelta. Questo è il grande vantaggio dei Concorsi Online.
Per partecipare ai concorsi difesa nel settore civile è necessario rispettare alcuni requisiti, che vengono fissati da ogni bando. Infatti, ogni concorso è diverso dagli altri e per questo motivo è necessario consultare direttamente il bando della posizione che vi interessa, per conoscere nel particolare requisiti e procedura di selezione.
Alcuni requisiti sono però universali e comuni ai concorsi in altri settori: la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta. La procedura di selezione può invece essere per titoli ed esami, quindi fondata su una valutazione dei vostri titoli di studio e successive prove di esame a cui verrete sottoposti. Alcuni concorsi prevedono anche una fase orale, tramite un colloquio.
Per quanto invece riguarda il personale militare, si fa riferimento al Persomil. In particolare, oltre ai bandi per Ufficiali, Sottoufficiali, Volontari e Truppa, è di particolare interesse la sezione dedicata ai Concorsi Online. In essa, potrete trovare tutti i bandi per posizioni nell’Aereonautica, nella Marina Militare e così via. La data di scadenza del bando è indicata con chiarezza.
È poi disponibile una pagina “Info” (qui ne trovate un esempio per un bando recentemente pubblicato), in cui trovate tutte le informazioni necessarie, con particolare riferimento al testo del bando. Questo è fondamentale: anche in questo caso infatti è preferibile consultare il testo del singolo bando, per conoscere requisiti necessari e procedura di selezione.
Cliccando invece su “Partecipa”, vi verrà invece chiesta l’autenticazione sul portale e successivamente potrete gestire da qui la vostra domanda per la posizione prescelta. Questo è il grande vantaggio dei Concorsi Online.