Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Condominio » Corso per amministratore di condominio

Corso per amministratore di condominio

Corso per amministratore di condominio
Oggi i requisiti per esercitare la professione di amministratore di condominio sono fissati per legge. Fra questi, figura l’obbligo di frequenza di un corso di formazione iniziale e di alcune attività periodiche di aggiornamento. Quest’obbligo è imposto però solo a coloro che non hanno svolto questa professione per un anno nei tre anni precedenti l’entrata in vigore delle nuove norme, nel 2013. Il corso per amministratore di condominio viene offerto per lo più dalle associazioni di categoria, che fra i propri servizi offrono quelli di formazione.

Ogni corso ha un proprio programma specifico, ma analizzando quelli proposti dalle principali associazioni italiane si possono descrivere dei tratti comuni. Uno degli argomenti sempre presenti nel corso per amministratore di condominio riguarda proprio la figura professionale dell’amministratore. In particolare, si studia come questa figura venga regolata dal codice civile (nomina, revoca ecc.), come si debba comportare nei confronti dell’assemblea e in tutte le sue funzioni.

Un’altra componente importante è quella sulla contrattualistica: i contratti di compravendita, di appalto, di lavoro, assicurativi e di locazione devono essere conosciuti da chi si troverà ad amministrare una realtà spesso complessa come quella condominiale. L’amministratore deve saper orientarsi fra i vari tipi di contratto.

Un corso per amministratore di condominio non sarebbe completo senza poi un approfondimento sui rapporti con la pubblica amministrazione. Questo non significa solo conoscere le pratiche e le procedure per fare richiesta per interventi di manutenzione o altri lavori, ma anche essere a conoscenza della tassazione, delle norme di sicurezza e sull’efficienza energetica: insomma, tutte quelle norme che possono influenzare le scelte dei condomini.

Per frequentare questi corsi e conoscere nel dettaglio il programma offerto da ogni associazione, vi consigliamo di visitare i siti web di ogni sigla associativa degli amministratori.