Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Sistemi di riscaldamento alternativi

Sistemi di riscaldamento alternativi

Sistemi di riscaldamento alternativi
I sistemi di riscaldamento alternativi costituiscono una soluzione innovativa ed ecologica per riscaldare la propria abitazione. Chi si interessa a questi metodi di riscaldamento è spinto dalla volontà di risparmiare rispetto alle tradizionali fonti di calore per la casa oppure dal desiderio di fare una scelta ecologica, che abbia un impatto minore sull’ambiente e non contribuisca a fenomeni pericolosi come il surriscaldamento globale. Ecco perché spesso il riscaldamento alternativo viene individuato nei metodi che sfruttano fonti di energia rinnovabili, come vento o sole. Esistono anche altri sistemi però, come le stufe a pellet o i pavimenti riscaldati.

Solitamente, si ricercano sistemi di riscaldamento alternativi al metano o all’energia elettrica. Molte abitazioni sono ancora dotate dei costosi ed inefficienti boiler elettrici, da caldaie o scaldabagno a gas, o ancora di un allacciamento alla rete del metano. Tutte queste scelte, sebbene abbiano costi e impatto ambientali differenti, sono comunque evitate da chi vuole un'abitazione più “verde”, o comunque alternativa. In più, spesso le fonti di energia più ecologiche godono di importanti agevolazioni fiscali da parte dello Stato oppure di finanziamenti nazionali ed europei, soprattutto se a fare questa scelta è un’impresa. Altra caratteristica comune a tutti i metodi di riscaldamento alternativi è la presenza di un consistente investimento iniziale per l’installazione del sistema, che però verrà ammortizzato nel tempo, grazie ai risparmi rispetto alle forme di riscaldamento tradizionali.

Fra i metodi più diffusi ricordiamo sicuramente i pannelli solari, che sono ormai installati da aziende specializzate anche in abitazioni private, adattandosi alle esigenze della singola famiglia. Questo tipo di impianto è il tipico sistema molto costoso dal punto di vista dell’investimento iniziale, ma che poi ripaga nel tempo con importanti risparmi. Altri sistemi che sfruttano energie rinnovabili sono gli impianti geotermici, che, senza alcun allacciamento alla rete del gas, consentono risparmi fino al 60% rispetto al metano.

Ma fra i sistemi di riscaldamento alternativi, forse i più diffusi rimangono le stufe a pellett. Non sono propriamente degli impianti ecologici, dato che bruciano materiale organico e non sfruttano fonti rinnovabili, tuttavia costituiscono comunque un miglioramento rispetto a impianti tradizionali come le stufe a legna. Gli impianti a pellet hanno infatti una resa superiore con dimensioni più contenute, consentendo di risparmiare anche riscaldando degli ambienti ampi.