Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Scaldabagno GPL

Scaldabagno GPL

Scaldabagno GPL
Lo scaldabagno GPL (Gas Propano Liquido) è un’alternativa sempre più diffusa ad altri sistemi di riscaldamento dell’acqua per usi domestici. Molte abitazioni sono infatti dotate di almeno un apparecchio volto a riscaldare l’acqua corrente, necessaria per farsi una doccia, la pulizia personale, la cucina e qualsiasi altro uso si faccia dell’acqua calda. In passato, il sistema più gettonato era quello dei boiler elettrici, che però sono diventati molto costosi, dato che consumano una quantità di energia elettrica notevole. Oggi gli strumenti più adatti alle esigenze delle famiglie sono proprio gli scaldabagno a gas, metano o GPL.

Per installare questi accessori per la casa, la legge richiede che ci si rivolga a un tecnico specializzato. Sono molte le regola da seguire con precisione per un’installazione e un utilizzo sicuri di questi strumenti, dettate, fra gli altri atti normativi, dal Decreto Ministeriale 17/03/03. Si prevede ad esempio che, nel caso dello scaldabagno alimentato a GPL, l’installatore professionale debba seguire le regole per i gas con densità maggiore dell’aria.

Questa precisazione implica che lo scaldabagno non possa essere installato a una quota inferiore a quella esterna media di campagna (il piano di campagna è l’altezza del terreno su cui è edificato l’immobile prima di qualsiasi intervento di costruzione). È possibile invece posizionare lo scaldabagno all’interno di un mobile, ma devono essere lasciati almeno 5 cm fra la superficie esterna dell’apparecchio e le pareti del mobile stesso, per facilitare i necessari interventi di manutenzione.

Altri limiti imposti dalla legge riguardano la possibilità di installare lo strumento direttamente nel bagno: questa scelta può essere attuata solamente se il locale supera i 20 m3 e sia prevista un’apertura per la ventilazione (come una finestra) di almeno 100 cm2. Se invece l’installazione avviene in cucina, non è prevista una grandezza minima del locale, ma deve comunque esserci un’apertura di ventilazione. È invece vietato sistemare l’apparecchio nelle camere da letto.

Per quanto invece riguarda i consumi dello scaldabagno GPL, essi comportano dei costi inferiori rispetto ai tradizionali boiler elettrici, dato che in media il GPL costa meno del’energia elettrica. Inoltre, i consumi dei boiler sono spesso molto elevati, a parità di prestazioni. Forse i costi di installazione sono più onerosi, ma il risparmio sarà importante nel medio-lungo periodo.