Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Costi acquisto prima casa

Costi acquisto prima casa

Costi acquisto prima casa
Quando si adotta la decisione di comprare la propria prima abitazione è necessario mettere in conto molte spese di cui magari non si è a conoscenza. I costi acquisto prima casa possono lievitare anche fino a qualche migliaio di euro, nel loro complesso. E devono ovviamente essere sommati al prezzo di acquisto dell’abitazione.

I costi acquisto prima casa non sono tutti inevitabili: certamente, le imposte devono essere versate in ogni caso. Tuttavia, la spesa complessiva può variare sulla base di molti fattori: il ricorso a un’agenzia immobiliare, le spese notarili, l’apertura di un mutuo.

In generale, i costi acquisto prima casa possono essere costituiti da:

  • imposta di registro al 2%, se il venditore è privato, o di 200,00 euro, se è un’impresa.
  • imposta ipotecaria di 50,00 euro, se il venditore è privato, o 200,00 euro, se è un’impresa.
  • imposta catastale di 50,00 euro, se il venditore è privato, o 200,00 euro, se è un’impresa.
  • acconto sull’offerta, di valore variabile.
  • acconto sul compromesso, solitamente intorno al 10% del valore di acquisto.
  • provvigione dell’agenzia immobiliare, solitamente intorno al 2-3%.
  • spese notarili per il rogito, dipendono dal valore dell’immobile che state acquistando.
  • spese notarili per l’atto di mutuo, fra il 3% e il 5% dell’importo ottenuto in prestito.
  • imposta sostitutiva sul mutuo dello 0,25%
  • interessi sul mutuo.

Queste le voci di spesa più comuni: la loro entità però può variare e le informazioni che vi abbiamo proposto vogliono essere puramente indicative.
Dovete infine mettere in conto di aggiungere a questi costi acquisto prima casa altre voci di spesa, più o meno grandi:

  • opere di ristrutturazione.
  • spese per l’arredamento.
  • spese condominiali.
  • tasse sulla casa.