Il Trattato di Lisbona è un documento che intende rivedere la Costituzione europea bocciata nel 2005 dai cittadini francesi ed olandesi.
Un nuovo documento costituzionale è previsto entro il 2009 in concomitanza con le nuove elezioni per il parlamento europeo.
I lavori di revisione del primo testo e di stesura del secondo giungono al 4 giugno 2007, giorno in cui viene presentato la nuova Costituzione europea che in forma più snella e sintetica presenta una settantina di articoli e circa 13.000 parole, contro i circa 450 articoli e le più di 60.000 parole del documento precedente .