Pacchetti vacanze all inclusive

I pacchetti vacanze all inclusive sono quelli che comprendono nel costo totale tutti i servizi richiesti dai turisti, come il viaggio, il soggiorno, i pasti e, in alcuni casi, anche visite ai luoghi di interesse culturale.
Inizialmente la formula all inclusive era riservata ai soggiorni presso i villaggi turistici: oltre al trasporto verso e dal villaggio, nel prezzo della vacanza viene incluso il soggiorno, i pasti, le attività organizzate dagli animatori e, spesso, anche le consumazioni al bar, come drink e spuntini. Questa formula si applica anche per le crociere: tutto quello che si fa sulla nave o quello che si consuma, è già incluso nella tariffa che si paga al momento dell'acquisto del pacchetto vacanza.
Per chi, invece, preferisce soggiornare in strutture diverse dai villaggi turistici, è possibile programmare la vacanza anche cambiando città e struttura ricettiva più volte durante la vacanza. Anche in questi casi, i pacchetti all inclusive prevedono il viaggio per raggiungere la meta e anche quelli per gli spostamenti tra le diverse destinazioni indicate. Allo stesso modo, è possibile indicare se si intende usufruire o meno della possibilità di consumare i pasti nelle strutture aderenti all'offerta: molte persone, soprattutto nel caso di scelta di pacchetti che prevedono spostamenti, preferiscono non avere orari e luoghi da rispettare per i pasti, ma scelgono invece la libertà di poter mangiare dove preferiscono, senza osservare dei vincoli né di orario, né di menù.
Alcuni pacchetti all inclusive prevedono nel costo totale della vacanza anche le visite a musei e siti di interesse storico e culturale o, in ogni caso, ai luoghi di interesse che prevedono il pagamento di un biglietto di ingresso: per chi è interessato a questa formula, è necessario decidere il giorno e l'orario della visita al momento dell'acquisto della vacanza. I biglietti di ingresso, infatti, richiedono una prenotazione anticipata, che garantisce però di poter saltare le code all'ingresso in quanto già muniti di biglietto.
Per chi preferisce, invece, una vacanza più tradizionale all'insegna del relax, i pacchetti all inclusive offrono la possibilità di poter dimenticare totalmente le incombenze economiche per tutta la durata della vacanza, in quanto nel pacchetto vengono incluse tutti gli aspetti legati a un soggiorno. Oltre alla struttura ricettiva, si possono includere i pasti e le consumazioni nei locali notturni che aderiscono all'offerta dei tour operators.
Inizialmente la formula all inclusive era riservata ai soggiorni presso i villaggi turistici: oltre al trasporto verso e dal villaggio, nel prezzo della vacanza viene incluso il soggiorno, i pasti, le attività organizzate dagli animatori e, spesso, anche le consumazioni al bar, come drink e spuntini. Questa formula si applica anche per le crociere: tutto quello che si fa sulla nave o quello che si consuma, è già incluso nella tariffa che si paga al momento dell'acquisto del pacchetto vacanza.
Per chi, invece, preferisce soggiornare in strutture diverse dai villaggi turistici, è possibile programmare la vacanza anche cambiando città e struttura ricettiva più volte durante la vacanza. Anche in questi casi, i pacchetti all inclusive prevedono il viaggio per raggiungere la meta e anche quelli per gli spostamenti tra le diverse destinazioni indicate. Allo stesso modo, è possibile indicare se si intende usufruire o meno della possibilità di consumare i pasti nelle strutture aderenti all'offerta: molte persone, soprattutto nel caso di scelta di pacchetti che prevedono spostamenti, preferiscono non avere orari e luoghi da rispettare per i pasti, ma scelgono invece la libertà di poter mangiare dove preferiscono, senza osservare dei vincoli né di orario, né di menù.
Alcuni pacchetti all inclusive prevedono nel costo totale della vacanza anche le visite a musei e siti di interesse storico e culturale o, in ogni caso, ai luoghi di interesse che prevedono il pagamento di un biglietto di ingresso: per chi è interessato a questa formula, è necessario decidere il giorno e l'orario della visita al momento dell'acquisto della vacanza. I biglietti di ingresso, infatti, richiedono una prenotazione anticipata, che garantisce però di poter saltare le code all'ingresso in quanto già muniti di biglietto.
Per chi preferisce, invece, una vacanza più tradizionale all'insegna del relax, i pacchetti all inclusive offrono la possibilità di poter dimenticare totalmente le incombenze economiche per tutta la durata della vacanza, in quanto nel pacchetto vengono incluse tutti gli aspetti legati a un soggiorno. Oltre alla struttura ricettiva, si possono includere i pasti e le consumazioni nei locali notturni che aderiscono all'offerta dei tour operators.