Ti trovi qui: Home » Viaggi e trasporti » Trasporto aereo » Check in online

Check in online

Check in online
Il check in online è ormai abituale per chi viaggia in aereo, sia per brevi che per lunghe tratte. Questa possibilità consente di risparmiare tempo una volta giunti in aeroporto, riducendo così l'anticipo con cui ci si deve presentare in aeroporto per sbrigare, appunto, le pratiche di check in per il viaggio.

Per effettuare il check in online, in luogo del check in "tradizionale", è sufficiente collegarsi al sito web della compagnia aerea con cui si è scelto di volare e seguire le indicazioni che vengono riportate nell'apposita sezione. In linea di massima, i dati richiesti da tutte le compagnie sono gli stessi: innanzitutto, è necessario inserire il codice di prenotazione che viene assegnato al momento dell'acquisto dei biglietti; dopo l'inserimento di questo dato, verrà richiesto di inserire il nome del passeggero e, in alcuni casi, di scegliere il posto a sedere. La scelta del posto, a seconda delle compagnie, viene effettuata al momento dell'acquisto oppure al momento del check in.
Se i passeggeri fossero più di uno, si dovrà procedere allo stesso modo per ognuno di essi, cioè inserendo prima il codice prenotazione e poi i dati anagrafici.
E' necessario essere muniti di numero di carta di identità o di passaporto, a seconda che si tratti di un volo nazionale o internazionale.

A seconda delle politiche di imbarco di ciascuna compagnia aerea, i tempi per effettuare il check in online possono essere diversi: in alcuni casi, il check in può essere effettuato da 30 giorni prima della partenza e fino a 2 ore prima dell'imbarco, in altri casi invece si può effettuare da 48 ore a 1 ora prima della partenza. Quindi, per evitare disguidi spiacevoli a poco tempo dalla partenza, è sempre bene consultare il contratto che viene inviato dalle compagnie unitamente alla conferma di prenotazione.

Dopo aver effettuato il check in online, sarà possibile scaricare e stampare la carta di imbarco di ciascun passeggero che dovrà essere presentata agli sportelli riservati della compagnia aerea per l'imbarco dei bagagli, oppure nel caso di solo bagaglio a mano, direttamente al gate di imbarco quando viene annunciato l'imbarco dei passeggeri.

Nel caso in cui la carta di imbarco online venga smarrita, oppure se si dimentica di stamparla, sarà sufficiente chiedere agli sportelli della compagnia aerea l'emissione del documento, pagando una tassa per l'emissione. Alcune compagnie, oltre al check in online, offrono anche delle app per gli smartphone che consentono di ovviare al problema dello smarrimento o della dimenticanza della carta di imbarco. Grazie alle app, infatti, è possibile avere sempre con sé il documento senza doverlo stampare; al momento dell'imbarco, sarà sufficiente seguire le procedure indicate da ogni compagnia aerea che, a seconda dei casi, provvederà a stampare la carta di imbarco oppure a rendere noto che basterà “strisciare” il QRCode dell'app sull'apposito lettore al gate.