Tv 60 pollici
Le tv 60 pollici consentono agli utenti di visionare i propri film in chiaro o con l’utilizzo della tecnologia Blu ray, poter giocare alla playstation e godersi i propri sceneggiati preferiti come se si trovassero in un cinema privato. Le televisioni che prevedono uno schermo di 60 pollici sono molto funzionali e, per poter ottimizzare le prestazioni e la visione dei film, è consigliabile scegliere attentamente tutti gli optional e i dispositivi da integrare alla tv.
Quando si acquista una tv 60 pollici occorre capire se conviene prediligere uno schermo a Led o al plasma: il primo è quello solitamente consigliato, in quanto consente di accedere a numerosi vantaggi di visione senza tuttavia far lievitare troppo i costi. Il consumo, infatti, è maggiore negli schermi al plasma, pur tuttavia è opportuno analizzare le peculiarità di entrambe le tecnologie e stabilire come e quanto si desidera vedere la tv, se saltuariamente o tutti i giorni, prima di procedere con l’acquisto (se si prevede di vedere tutti i giorni la tv è infatti consigliabile lo schermo a Led, mentre, nel caso di visione occasionale della tv, l’acquisto di un display al plasma è la scelta più funzionale).
Una televisione che presenta una dimensione di 60 pollici, ovvero di 152,4 centimetri, deve essere posizionata in una stanza ampia, in quanto per visionare al meglio i film e gli sceneggiati occorre mantenere una distanza dallo schermo di circa 3 metri; qualora non si volesse intralciare il passaggio né nuocere all’arredamento, vi è la possibilità di fissare la tv a una parente della stanza.
I prezzi delle tv 60 pollici si aggirano intorno ai 1400-1600 euro, anche se esistono televisori di tali dimensioni che presentano dei costi molto più elevati, i quali tuttavia sono giustificati dalle numerose peculiarità che presentano. Essi, infatti, consentono al telespettatore di accedere al Dolby Digital Plus, hanno un’uscita audio RMS 10 W x 2, il Down Firing + Full Range e un’alimentazione elettrica 220 - 240 V in CA a 50 / 60 Hz, la classe di efficienza energetica è di tipo B e vi è la possibilità di integrare la funzione di spegnimento automatico. Tali televisori, inoltre, prevedono la possibilità di aggiungere la funzione 3d: la terza dimensione può essere fruita sia con gli occhiali sia senza e, per poter sfruttare al massimo tali effetti, l’impiego di una tv di grandi dimensioni, quale quella da 60 pollici, rappresenta senza dubbio la soluzione vincente.
Quando si acquista una tv 60 pollici occorre capire se conviene prediligere uno schermo a Led o al plasma: il primo è quello solitamente consigliato, in quanto consente di accedere a numerosi vantaggi di visione senza tuttavia far lievitare troppo i costi. Il consumo, infatti, è maggiore negli schermi al plasma, pur tuttavia è opportuno analizzare le peculiarità di entrambe le tecnologie e stabilire come e quanto si desidera vedere la tv, se saltuariamente o tutti i giorni, prima di procedere con l’acquisto (se si prevede di vedere tutti i giorni la tv è infatti consigliabile lo schermo a Led, mentre, nel caso di visione occasionale della tv, l’acquisto di un display al plasma è la scelta più funzionale).
Una televisione che presenta una dimensione di 60 pollici, ovvero di 152,4 centimetri, deve essere posizionata in una stanza ampia, in quanto per visionare al meglio i film e gli sceneggiati occorre mantenere una distanza dallo schermo di circa 3 metri; qualora non si volesse intralciare il passaggio né nuocere all’arredamento, vi è la possibilità di fissare la tv a una parente della stanza.
I prezzi delle tv 60 pollici si aggirano intorno ai 1400-1600 euro, anche se esistono televisori di tali dimensioni che presentano dei costi molto più elevati, i quali tuttavia sono giustificati dalle numerose peculiarità che presentano. Essi, infatti, consentono al telespettatore di accedere al Dolby Digital Plus, hanno un’uscita audio RMS 10 W x 2, il Down Firing + Full Range e un’alimentazione elettrica 220 - 240 V in CA a 50 / 60 Hz, la classe di efficienza energetica è di tipo B e vi è la possibilità di integrare la funzione di spegnimento automatico. Tali televisori, inoltre, prevedono la possibilità di aggiungere la funzione 3d: la terza dimensione può essere fruita sia con gli occhiali sia senza e, per poter sfruttare al massimo tali effetti, l’impiego di una tv di grandi dimensioni, quale quella da 60 pollici, rappresenta senza dubbio la soluzione vincente.