Tv 26 pollici
Una delle principali peculiarità della tv 26 pollici è rappresentata dal fatto che può essere facilmente trasportata e collocata in numerosi ambienti domestici: anche qualora si vivesse in piccoli spazi che non consentissero di dotarsi di una televisione di grandi dimensioni, con una tv di questo formato si avrà la possibilità di vedere i film o giocare alla playstation in comodità e senza "nuocere" all’arredamento.
Gli schermi delle tv 26 pollici possono essere Lcd, a Led o al plasma e la scelta di quale dispositivo installare deve essere effettuata molto attentamente prima di procedere con l’acquisto, dal momento che, oltre alla nitidezza delle immagini e dell’audio, occorre tenere conto anche dei consumi generati dall’apparecchio. Lo schermo al plasma è molto valido ma è anche quello che consuma più energia, pertanto, qualora si pensasse di tenere accesa la tv tutti i giorni per numerose ore, è consigliabile indirizzare la propria attenzione verso display Lcd o a Led.
Le nuove televisioni Lcd consentono di ridurre i consumi del 40% rispetto ai dispositivi analogici, con la possibilità di integrare questo vantaggio con il fatto di accentuare la luminosità e esaltare i colori chiari e naturali, così che lo spettatore possa visionare i film in modo nitido e senza sforzare la vista. Installando un lettore Blu ray e indossando gli speciali occhiali 3d, inoltre, sarà possibile entrare nella terza dimensione e interagire con i personaggi dei film: contraddicendo coloro che sostengono che il 3d sia possibile ottenerlo esclusivamente sui grandi schermi (anche se è indubbio che, quanto più grande è il display, maggiori saranno i risultati di visione), anche con un televisore di 26 pollici si può avere l’illusione di trovarsi in un vero cinema.
Il design super sottile con cui vengono progettati i nuovi televisori 26 pollici consente di posizionarli ovunque si desideri nelle abitazioni, aumentando la possibilità di intrattenimento per tutta la famiglia (anche qualora ad esempio non si avesse abbastanza spazio per posizionare il televisore in cucina, sarà possibile fissarlo al muro e così, anche durante la cena o il pranzo, si potranno vedere i propri programmi preferiti).
La tv 26 pollici presenta numerose peculiarità, tra cui una tecnologia Full Hd, l’uscita audio RMS 3 W x 2 , la ricerca automatica dei canali, il Dolby Digital Plus/Dolby Pulse, una luminosità di 250 cd/m2, un tempo di risposta di 2 Ms e una risoluzione 1366x768, con prezzi variabili tra i 215 euro (per i modelli standard) a 1000 euro (per le tv con maggiori funzioni integrate).
Gli schermi delle tv 26 pollici possono essere Lcd, a Led o al plasma e la scelta di quale dispositivo installare deve essere effettuata molto attentamente prima di procedere con l’acquisto, dal momento che, oltre alla nitidezza delle immagini e dell’audio, occorre tenere conto anche dei consumi generati dall’apparecchio. Lo schermo al plasma è molto valido ma è anche quello che consuma più energia, pertanto, qualora si pensasse di tenere accesa la tv tutti i giorni per numerose ore, è consigliabile indirizzare la propria attenzione verso display Lcd o a Led.
Le nuove televisioni Lcd consentono di ridurre i consumi del 40% rispetto ai dispositivi analogici, con la possibilità di integrare questo vantaggio con il fatto di accentuare la luminosità e esaltare i colori chiari e naturali, così che lo spettatore possa visionare i film in modo nitido e senza sforzare la vista. Installando un lettore Blu ray e indossando gli speciali occhiali 3d, inoltre, sarà possibile entrare nella terza dimensione e interagire con i personaggi dei film: contraddicendo coloro che sostengono che il 3d sia possibile ottenerlo esclusivamente sui grandi schermi (anche se è indubbio che, quanto più grande è il display, maggiori saranno i risultati di visione), anche con un televisore di 26 pollici si può avere l’illusione di trovarsi in un vero cinema.
Il design super sottile con cui vengono progettati i nuovi televisori 26 pollici consente di posizionarli ovunque si desideri nelle abitazioni, aumentando la possibilità di intrattenimento per tutta la famiglia (anche qualora ad esempio non si avesse abbastanza spazio per posizionare il televisore in cucina, sarà possibile fissarlo al muro e così, anche durante la cena o il pranzo, si potranno vedere i propri programmi preferiti).
La tv 26 pollici presenta numerose peculiarità, tra cui una tecnologia Full Hd, l’uscita audio RMS 3 W x 2 , la ricerca automatica dei canali, il Dolby Digital Plus/Dolby Pulse, una luminosità di 250 cd/m2, un tempo di risposta di 2 Ms e una risoluzione 1366x768, con prezzi variabili tra i 215 euro (per i modelli standard) a 1000 euro (per le tv con maggiori funzioni integrate).