Ti trovi qui: Home » Utenze » Televisione » Rai Scuola Streaming

Rai Scuola Streaming

Rai Scuola Streaming
Forse non sapevi che anche Rai Scuola è in streaming, come tutti i canali della Rai (generalisti e tematici). Quindi, non hai bisogno di essere in casa e di fronte al televisore per goderti le dirette: basta avere un device e una connessione veloce e lo spettacolo è disponibile anche mentre sei in giro.

Qual è il sito dello streaming? Questo qui. È un link particolare preso dallo stesso indirizzo web che offre tutte le dirette dei canali Rai: infatti, se guardi sulla destra, trovi i programmi in onda di tutte le reti della TV di Stato.

Vedi che compare una videata: il programma ti chiederà di installare un componente, Microsoft Silverlight, e ti mostrerà dove cliccare per farlo. Dopodiché, non ti resta che guardare lo streaming: la trasmissione del momento parte subito, e tu devi solo ampliare lo schermo e abbassare o alzare il volume dell’audio.

È anche disponibile il palinsesto: è nella parte bassa dello schermo e tiene conto di tutta la programmazione settimanale. E non solo di Rai Scuola: in basso a sinistra, ci sono le trasmissioni di tutte le reti Rai. Così sai quando connetterti col PC per vedere, anche fuori casa, il tuo programma preferito. Dal palinsesto, ti rendi conto dell’offerta della rete: programmi istruttivi, certo, per ragazzi di elementari, medie e superiori. Ma presentati sempre in un modo divertente e interattivo, con molti cartoni animati e un linguaggio “facile”.

È questo il caso del Divertinglese: è il contenitore che permette ai bambini di imparare le basi della lingua straniera, senza nessun sottotitolo ma con situazioni divertenti e bizzarri, e con canzoni, giochi e cartoni. Come gli sketch di 15 minuti di Tracy & Polpetta o le puntate fantasy e avventurose di Magic Wonderland. E il Divertinglese comprende anche giochi che si possono fare al PC sul sito di Rai Scuola.

Più impegnative, e per un pubblico sicuramente più grande, sono le trasmissioni di Nautilus (sempre accessibili anche in streaming). Tra cui Zettel, il corso di filosofia in TV con Maurizio Ferraris, e Lezioni dalla Crisi, in cui l’economia di oggi e le sue situazioni difficili sono raccontate da Giuliano Amato.