Rai 5 Streaming

Vedere i programmi di Rai 5 in streaming? Si può. Basta avere un device con una risoluzione adeguata per le immagini (un tablet o un PC portatile, più difficilmente uno smartphone). Fa il paio una connessione wireless, così da poter veder le tue trasmissioni preferite anche quando sei in fila dal medico o in attesa per qualche appuntamento fuori casa. O magari sul pullman, o sulla metro.
Il sito per vedere lo streaming? È quello messo a disposizione dallo staff della Rai: Rai.Tv . Clicchi a questo link e la diretta di Rai 5 parte senza dover fare altro: puoi anche accrescere a tutto lo schermo le dimensioni del video, alzare o abbassare il volume col tuo device, interrompere quando hai visto abbastanza.
Altri servizi sono messi a disposizione dal sito, per accrescere la possibilità di intrattenimento: prima di tutto, le dirette radio della Rai, che non nasce unicamente come canale televisivo e che grazie allo streaming può ampliare la popolarità delle sue trasmissioni radiofoniche. Poi, il link “rai replay”, per vedere non solo le dirette sul PC ma anche ciò che ti sei perso. E ancora, un servizio per chi ha problemi di udito: quello per i programmi sottotitolati.
In più, il palinsesto di Rai 5 è tutto concentrato sulla parte bassa della homepage del sito: film, notiziari e programmi di approfondimento culturale, tutto quello che verrà trasmesso nella settimana in corso. Sulla sinistra, compaio i link ai palinsesti degli altri canali Rai (da Rai 1 a Rai 4).
Dal palinsesto, tu puoi già rendere conto che l’offerta di Rai 5 è soprattutto di tipo culturale: arte, viaggi, musica soprattutto classica sono il fulcro delle sua trasmissioni, per un pubblico che ama conoscere, anche grazie alla televisione – e allo streaming.
Così, può capitarti di assistere all’esecuzione una sinfonia o un’opera di musica colta: Beethoven, Mahler, Saint-Saens, Strauss sono solo alcuni degli esempi. Ci sono poi le serie di documentari quali Horizon, che è prodotto dalla BBC inglese e che ha un successo storico tale da essere ormai quasi alla cinquantesima edizione. Per non parlare delle notizie di Rai News, trasmesse più volte durante il giorno.
C’è poi lo statunitense David Letterman Show, che è un poco diverso rispetto a questa offerta: è al settimo posto (secondo la rivista TV Guide) tra i cinquanta migliori talk show al mondo. Ed è visibile su Rai 5, anche in streaming.
Il sito per vedere lo streaming? È quello messo a disposizione dallo staff della Rai: Rai.Tv . Clicchi a questo link e la diretta di Rai 5 parte senza dover fare altro: puoi anche accrescere a tutto lo schermo le dimensioni del video, alzare o abbassare il volume col tuo device, interrompere quando hai visto abbastanza.
Altri servizi sono messi a disposizione dal sito, per accrescere la possibilità di intrattenimento: prima di tutto, le dirette radio della Rai, che non nasce unicamente come canale televisivo e che grazie allo streaming può ampliare la popolarità delle sue trasmissioni radiofoniche. Poi, il link “rai replay”, per vedere non solo le dirette sul PC ma anche ciò che ti sei perso. E ancora, un servizio per chi ha problemi di udito: quello per i programmi sottotitolati.
In più, il palinsesto di Rai 5 è tutto concentrato sulla parte bassa della homepage del sito: film, notiziari e programmi di approfondimento culturale, tutto quello che verrà trasmesso nella settimana in corso. Sulla sinistra, compaio i link ai palinsesti degli altri canali Rai (da Rai 1 a Rai 4).
Dal palinsesto, tu puoi già rendere conto che l’offerta di Rai 5 è soprattutto di tipo culturale: arte, viaggi, musica soprattutto classica sono il fulcro delle sua trasmissioni, per un pubblico che ama conoscere, anche grazie alla televisione – e allo streaming.
Così, può capitarti di assistere all’esecuzione una sinfonia o un’opera di musica colta: Beethoven, Mahler, Saint-Saens, Strauss sono solo alcuni degli esempi. Ci sono poi le serie di documentari quali Horizon, che è prodotto dalla BBC inglese e che ha un successo storico tale da essere ormai quasi alla cinquantesima edizione. Per non parlare delle notizie di Rai News, trasmesse più volte durante il giorno.
C’è poi lo statunitense David Letterman Show, che è un poco diverso rispetto a questa offerta: è al settimo posto (secondo la rivista TV Guide) tra i cinquanta migliori talk show al mondo. Ed è visibile su Rai 5, anche in streaming.