Ti trovi qui: Home » Utenze » Televisione » Puntamento parabola

Puntamento parabola

Puntamento parabola
Hai acquistato una parabola satellitare e non sai come puntarla per avere la ricezione dei canali italiani e internazionali? Ecco una guida semplice per effettuare da sé il puntamento della parabola senza dover ricorrere a un'antennista.

Il puntamento della parabola non è un'operazione impossibile da effettuare se si conosce la procedura e se si conoscono gli strumenti indispensabili per portare a termine il puntamento.

Gli strumenti necessari per completare l'operazione di puntamento della parabola sono: ovviamente una parabola satellitare (per una guida sulle differenze, sui modelli e sui costi delle parabole satellitari si consiglia la lettura del seguente articolo), uno spinotto LNB, un cavo normale d'antenna coassiale da 75 ohm (potete riutilizzare quello usato per l'impianto dell'antenna se le caratteristiche sono compatibili), i connettori dell'antenna e un decoder free to air insieme al cavo SCART. Tutti questi strumenti possono essere acquistati singolarmente, ma potete anche acquistare un pacchetto completo che ha come costo medio la somma di 100 euro.

In base al tipo di decoder bisogna verificare se sia compresa la scheda TivùSat (per avere i programmi della piattaforma italiana gratuitamente) o capire quale tipo di scheda risponde alle nostre esigenze. I programmi criptati avranno bisogno di una scheda a pagamento per poterli avere a disposizione sul proprio teleschermo mentre per i canali non criptati che possono essere visualizzati tramite decoder free to air la scheda dovrebbe costare di meno e in alcuni casi è compresa nel prezzo del pacchetto del decoder o dell'intero impianto satellitare.

Le indicazioni tecniche sono le seguenti:
  • le frequenze del gruppo Rai e del gruppo Mediaset possono essere reperite sul satellite HotBird 13 Est;
  • solitamente il puntamento viene effettuato verso sud quindi bisogna ssicurasi di avere campo libero in quella direzione;
  • andare sul sito www.dishpointer.com per indicare sulla mappa il punto preciso dove intendete montare la parabola, seguire il tracciato verde che comparirà sullo schermo per il puntamento della parabola e verificare che non ci siano grossi ostacoli per la ricezione del segnale;
  • seguire le indicazioni relative all'angolo di inclinazione necessario per ricevere il segnale;
  • collegare il cavo dell'antenna e inserire il jack apposito per gli impianti satellitari;
  • collegare il cavo LNB sia vicino alla parabola che dietro il decoder satellitare;
  • collegare decoder e televisore tramite cavo SCART;
  • accendere l'apparecchio ed effettuare il settaggio dei canali;
  • regolare la parabola in base alla potenza e alla qualità del segnale mostrate sullo schermo (questa operazione è da fare insieme a un'altra persona poiché lo spostamento della parabola sul tetto deve essere monitorato guardando lo schermo del televisore in casa).

Quando entrambe le barre (potenza e qualità) saranno diventate entrambe verdi il puntamento dovrebbe essere completato.

Per ulteriori informazioni e per avere un tutorial del puntamento della parabola cliccare su questo link.