Live TV

Live Tv è un termine sempre più ricorrente, specie tra i più giovani e avvezzi all'uso di internet e delle nuove tecnologie. Ma di cosa si tratta?
Con live TV si intente, solitamente, la televisione in streaming live: "streaming", ovvero "flusso" di dati che provengono da una sorgente e vengono raccolti e ricevuti da un'altra parte.
In questo caso, nel "flusso" scorrono programmi tv di vario tipo e, grazie ad una connessione internet veloce, vengono ricevuti da un pc. Con la sempre maggiore diffusione di smartphone ma soprattutto di tablet, la live TV ha preso sempre più piede e, oggigiorno, sono sempre di più le emittenti televisive che trasmettono in streaming.
La live TV, ovvero la trasmissione TV in streaming live, si differenzia dallo streaming on demand per il fatto che quest'ultima non trasmette programmi in "diretta", bensì è possibile decidere, in ogni momento, cosa guadare, in maniera indipendente dai palinsesti.
La live Tv invece funziona in molti casi come la normale televisione, trasmettendo programmi sportivi, fiction e serie tv, documentari, notiziari, cartoni animati e tanto altro ancora.
Le principali emittenti televisive "tradizionali" che trasmetto su digitale terrestre hanno ormai quasi tutte attive delle trasmissioni in streaming live (molte, anche, in streaming on demand).
E' però interessante come, negli ultimi anni, molte realtà abbiano sfruttato le potenzialità del web per aprire delle emittenti live tv presenti esclusivamente sulla rete.
I vantaggi della live tv e dello streaming in generale sono evidenti: è possibile guardare i programmi tv preferiti ovunque, in treno, in spiaggia o comodamente davanti al proprio pc. Uno dei pochi svantaggi di questo sistema è il lieve ritardo nelle trasmissioni, comunque non influente in maniera evidente, dovuto alla compressione dei dati trasmessi, al fine di renderli più "leggere" e caricare meno il traffico in rete.
Come trovare i propri canali preferiti?
Il modo più semplice è quello di collegarsi al sito internet dell'emittente tv che interessa e cercare, tra le pagine del portale, quelle in cui è possibile accedere alla live TV. Esistono però numerosi portali che raccolgono gli elenchi di moltissime emittenti in streaming live, facilmente raggiungibili dopo una breve ricerca sui principali motori come Google.
Con live TV si intente, solitamente, la televisione in streaming live: "streaming", ovvero "flusso" di dati che provengono da una sorgente e vengono raccolti e ricevuti da un'altra parte.
In questo caso, nel "flusso" scorrono programmi tv di vario tipo e, grazie ad una connessione internet veloce, vengono ricevuti da un pc. Con la sempre maggiore diffusione di smartphone ma soprattutto di tablet, la live TV ha preso sempre più piede e, oggigiorno, sono sempre di più le emittenti televisive che trasmettono in streaming.
La live TV, ovvero la trasmissione TV in streaming live, si differenzia dallo streaming on demand per il fatto che quest'ultima non trasmette programmi in "diretta", bensì è possibile decidere, in ogni momento, cosa guadare, in maniera indipendente dai palinsesti.
La live Tv invece funziona in molti casi come la normale televisione, trasmettendo programmi sportivi, fiction e serie tv, documentari, notiziari, cartoni animati e tanto altro ancora.
Le principali emittenti televisive "tradizionali" che trasmetto su digitale terrestre hanno ormai quasi tutte attive delle trasmissioni in streaming live (molte, anche, in streaming on demand).
E' però interessante come, negli ultimi anni, molte realtà abbiano sfruttato le potenzialità del web per aprire delle emittenti live tv presenti esclusivamente sulla rete.
I vantaggi della live tv e dello streaming in generale sono evidenti: è possibile guardare i programmi tv preferiti ovunque, in treno, in spiaggia o comodamente davanti al proprio pc. Uno dei pochi svantaggi di questo sistema è il lieve ritardo nelle trasmissioni, comunque non influente in maniera evidente, dovuto alla compressione dei dati trasmessi, al fine di renderli più "leggere" e caricare meno il traffico in rete.
Come trovare i propri canali preferiti?
Il modo più semplice è quello di collegarsi al sito internet dell'emittente tv che interessa e cercare, tra le pagine del portale, quelle in cui è possibile accedere alla live TV. Esistono però numerosi portali che raccolgono gli elenchi di moltissime emittenti in streaming live, facilmente raggiungibili dopo una breve ricerca sui principali motori come Google.