Focus Streaming

Vuoi guardare FocusTV non solo in televisione, ma anche su tablet o su un computer portatile? Lo puoi fare: la possibilità offerta dallo streaming è proprio quella di avere a disposizione i tuoi programmi preferiti, nel momento in cui sono trasmessi, anche fuori casa, mentre sei in un locale o all'aperto. Basta avere una connessione internet a banda sufficiente larga da garantirti un servizio pratico.
Se cerchi "focus streaming" sul motore di ricerca, compaiono subito alcuni siti per vedere la rete sul PC. Tra questi, Canali-Tv-Gratis: sulla homepage c'è un lungo elenco di canali nazionali o regionali e tu devi selezionare Focus Tv (è nella terza riga). Compare la videata e tu devi solo dare l'autorizzazione a vedere anche i contenuti pubblicitari. Regoli le dimensioni dello schermo e il gioco è fatto.
Oppure, puoi ottenere lo stesso servizio con GiardiniBlog. I titoli verdi indicano reti o emittenti che permettono i cui programmi si possono vedere in streaming (anche Focus, che è verso il fondo). Clicchi e compare anche in questo caso la videata da ampliare a tuo piacimento.
Sul sito Laguidatv.it puoi vedere il palinsesto completo, così da sapere se, in questo momento, la rete tematica sta passando contenuti che meritino di essere visti in streaming mentre non sei in poltrona a casa. Per renderti conto anche dell'offerta.
Il canale è, in qualche modo, l'estensione televisiva della rivista che ha lo stesso titolo: l'editore televisivo è Discovery Italia, lo stesso del canale Damx, e tra gli investitori c'è anche Mondadori, editrice del Focus cartaceo. E il "focus" è lo stesso della rivista e del canale gemello: scienza, natura, storia, insomma tutto ciò che vi è di incredibile da scoprire nel mondo. Puoi rendertene facilmente conto dai documentari sensazionali che sono in programmazione ogni giorno.
Un titolo su tutti: Fatti a fette, la trasmissione che prende gli oggetti di uso quotidiano e li seziona per mostrare la composizione al pubblico. É la stessa filosofia di Ai confini della scienza, sia che l'esplorazione coinvolga o un vulcano o il suolo della Luna.
L'offerta di Focus è accessibile sul canale 56 di Sky, oppure in streaming.
Se cerchi "focus streaming" sul motore di ricerca, compaiono subito alcuni siti per vedere la rete sul PC. Tra questi, Canali-Tv-Gratis: sulla homepage c'è un lungo elenco di canali nazionali o regionali e tu devi selezionare Focus Tv (è nella terza riga). Compare la videata e tu devi solo dare l'autorizzazione a vedere anche i contenuti pubblicitari. Regoli le dimensioni dello schermo e il gioco è fatto.
Oppure, puoi ottenere lo stesso servizio con GiardiniBlog. I titoli verdi indicano reti o emittenti che permettono i cui programmi si possono vedere in streaming (anche Focus, che è verso il fondo). Clicchi e compare anche in questo caso la videata da ampliare a tuo piacimento.
Sul sito Laguidatv.it puoi vedere il palinsesto completo, così da sapere se, in questo momento, la rete tematica sta passando contenuti che meritino di essere visti in streaming mentre non sei in poltrona a casa. Per renderti conto anche dell'offerta.
Il canale è, in qualche modo, l'estensione televisiva della rivista che ha lo stesso titolo: l'editore televisivo è Discovery Italia, lo stesso del canale Damx, e tra gli investitori c'è anche Mondadori, editrice del Focus cartaceo. E il "focus" è lo stesso della rivista e del canale gemello: scienza, natura, storia, insomma tutto ciò che vi è di incredibile da scoprire nel mondo. Puoi rendertene facilmente conto dai documentari sensazionali che sono in programmazione ogni giorno.
Un titolo su tutti: Fatti a fette, la trasmissione che prende gli oggetti di uso quotidiano e li seziona per mostrare la composizione al pubblico. É la stessa filosofia di Ai confini della scienza, sia che l'esplorazione coinvolga o un vulcano o il suolo della Luna.
L'offerta di Focus è accessibile sul canale 56 di Sky, oppure in streaming.