Ti trovi qui: Home » Utenze » Televisione » Disdetta Sky Bersani

Disdetta Sky Bersani

Modulo disdetta Sky Bersani
Se desiderate interrompere i servizi Sky in abbonamento e temete di dovervi accollare costi non previsti c'è una buona notizia per voi: il Decreto Bersani del 2007, convertito nella legge 40/2007, ha sancito l'illegalità delle penali per la disdetta dei servizi telefono, internet e tv.
Bisogna puntualizzare però che, per quanto riguarda la disdetta Sky Bersani, essa fa riferimento solamente il regime di tariffazione normale: ciò significa che, se sul vostro abbonamento sono attive delle offerte, per i costi di interruzione dovrete fare riferimento alle condizioni contrattuali della promozione attiva. Avendo usufruito di uno sconto sulla tariffazione normale, interrompere la promozione prima della scadenza normalmente comporta dei costi di risarcimento pari alla differenza di prezzo della quale avete beneficiato.

Per questo motivo si consiglia di considerare la possibilità di attendere la fine delle promozioni (che in genere hanno una durata di 6 mesi) prima di inoltrare la richiesta, in modo da dover sostenere solamente i costi di disattivazione. Essi non sono regolamentati dal Decreto Bersani e consistono in quelli che dovrebbero essere i costi tecnici dell'interruzione dell'abbonamento. Essi possono variare a seconda della tecnologia utilizzata, del servizio che avete sottoscritto e di altre variabili, e si consiglia quindi di informarsi sul sito web ufficiale di Sky per non rischiare di avere sorprese.

Sempre secondo il Decreto Bersani, la disdetta Sky necessita di un preavviso di 30 giorni. Questo significa che dalla data di richiesta è necessario attendere 30 giorni prima che questa venga presa in carico. Fino a quel momento il vostro contratto è da considerarsi attivo e le fatture relative a quel periodo sono a carico vostro.

Sky, all'art. 11 delle sue Condizioni Generali di Abbonamento, raccomanda di inviare la lettera racc. A/R di disdetta entro la fine del mese, in modo che questa diventi effettiva entro la fine del mese successivo, periodo per il quale sarà emessa ultima fattura che, ovviamente, dovrà venire saldata.

Trascorsi i 30 giorni nessun pagamento sarà più dovuto, ma si consiglia per sicurezza di disattivare eventuali pagamenti automatici come il RID bancario o l'addebito su carta di credito, scaduto il mese.

La restituzione di eventuali apparecchi in comodato d'uso è a carico dell'utente e può avvenire presso qualunque Centro Sky convenzionato. Si consiglia comunque di richiedere una ricevuta di consegna, da conservare insieme a tutta la documentazione riguardante la disdetta Sky.