Ti trovi qui: Home » Utenze » Televisione » Disdetta abbonamento Rai

Disdetta abbonamento Rai

Disdetta abbonamento Rai
Il canone tv è un’imposta sul possesso di apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi. È un’imposta che i possessori di TV o apparecchi simili pagano per finanziare il servizio pubblico televisivo, ossia la RAI. Per questo motivo è conosciuto anche come abbonamento RAI. Il pagamento del canone è indipendente dall’effettivo uso dell’apparecchio televisivo.

La disdetta dell’abbonamento RAI è un atto necessario, se volete non pagare più il canone. Infatti, questo si rinnova tacitamente ogni anno, a meno di una precisa comunicazione da parte dell’utente. Con il modulo che vi mettiamo a disposizione, rinunciare al canone sarà molto più semplice.

Ci sono tre situazioni in cui è possibile richiedere la disdetta dell’abbonamento RAI: se le condizioni necessarie non sussistono, il contribuente è obbligato al pagamento annuale del canone. In tutti e tre i casi, la comunicazione di disdetta, con il modulo scaricabile, deve essere inviata entro il 31 dicembre tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio territoriale di Torino 1, Sportello S.A.T, Casella postale 22 – 10121 Torino (TO). In questo modo si è dispensati dal pagamento del canone a partire dal 1 gennaio dell’anno successivo.

Ecco le tre situazioni in cui è possibile inviare la disdetta dell’abbonamento RAI:

  1. Disdetta per cessione: l’utente cede tutti gli apparecchi in suo possesso indicando le generalità del nuovo proprietario. Dopo aver ricevuto la vostra disdetta, lo Sportello S.A.T. vi invierà un modulo di dichiarazione integrativa da compilare, identificando il tipo di apparecchi posseduti. Il modulo deve essere firmato da chi cede gli apparecchi TV e da chi li riceve. Per completare la richiesta di disdetta, è necessario poi restituire il modulo.
  2. Disdetta per rottamazione, furto o incendio: l’utente comunica di non possedere più alcun apparecchio, ad esempio per rottamazione, furto o incendio. Anche in questo caso, lo stesso Sportello vi invierà un modulo di dichiarazione integrativa, in cui dovrete indicare il tipo di apparecchi posseduti. Una volta apposta la vostra firma, dovrete restituirlo.
  3. Disdetta per suggellamento: l’utente rinuncia al canone, senza cedere gli apparecchi. È il caso leggermente più complesso: oltre a dover compilare e restituire il solito modulo inviatovi dallo Sportello, i vostri apparecchi TV dovranno essere resi inutilizzabili, ad esempio tramite chiusura in appositi involucri da parte degli organi competenti. Nel modulo dovrete indicare gli orari in cui sarete disponibili per la chiusura degli apparecchi. Infine, per ogni apparecchio dovrete versare 5,16 euro, inserendo nella causale il numero del vostro canone TV, presso: Ag. delle Entrate, DP I Uff. Terr. To 1, Casella Postale 22, 10121 – Torino, Vaglia e Risparmi.

Con il modulo che vi mettiamo a disposizione, sarete un passo avanti per la disdetta dell’abbonamento RAI.