Ti trovi qui: Home » Utenze » Televisione » Controlli canone Rai

Controlli canone Rai

Controlli canone Rai
Controlli canone Rai: il canone Rai é una tassa su televisori e apparecchi atti ad intercettare il segnale televisivo. Con l'arrivo di internet e della conseguente possibilità di guardare i programmi della Rai sul sito, hanno cominciato a far parte di questa categoria anche i computer, fissi e portatili. Essendo una tassa, il suo versamento, secondo le scadenze e le modalità stabilite, deve essere effettuato obbligatoriamente, sempre che si possiedano le caratteristiche che portano al pagamento (possesso di uno o più apparecchi, all'interno del proprio appartamento o ufficio o azienda).

Proprio per verificare la posizione di chi non paga il canone Rai esistono dei controlli, che vengono effettuati dalle persone incaricate. Si può interrompere il pagamento del canone Rai nel momento in cui si dichiari di aver ceduto i propri apparecchi televisivi o di averli suggellati (esistono delle categorie che sono esenti dal pagamento di questa imposta, come i militari, i diplomatici stranieri, i negozi che vendono o riparano apparecchi televisivi ecc.). In questo caso un funzionario incaricato si presenterà al domicilio per verificare l'effettiva vendita o cessione di tutti gli apparecchi (sostanzialmente per verificarne l'assenza nel proprio appartamento) oppure per porre i sigilli (semplicemente tutto deve essere fatto un modo da non poter vedere i canali televisivi, compresa la pay tv).

Come avviene il controllo? Innanzi tutto si tratta di dipendenti dell'azienda Rai, che agiscono per conto dell'Agenzia delle Entrate. Al momento della visita mostrano un proprio tesserino identificativo, se riscontrano eventuali inadempienze sollecitano il proprietario affinché regolarizzi la sua posizione, ma non sono assolutamente autorizzati a ritirare denaro per conto della Rai. Quindi, nel caso non si sia pagato il canone, questo va rimborsato secondo le modalità standard di pagamento, spiegate chiaramente sul sito della Rai, e non in contanti durante il controllo. Questo passaggio é particolarmente importante per evitare di correre il rischio di essere raggirati e truffati da malintenzionati che si fingono inviati dalla Rai.