Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » WhatsApp

WhatsApp

WhatsApp
Che cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi di WhatsApp, il servizio di messaggistica istantanea multi-piattaforma che permette agli utenti di inviare messaggi di testo in modo economico, pratico e veloce.

Negli ultimi anni grazie alla progettazione di nuovi software e hardware i modi di comunicare si sono evoluti a tal punto da consentire lo scambio di informazioni tra due o più dispositivi senza limiti geografici o di altra natura. In questo senso WhatsApp rappresenta il punto di svolta nella messaggistica istantanea poiché con la sua implementazione si è ottenuto un sostanziale cambiamento nelle procedure comunicative. WhatsApp nasce originariamente come un'applicazione per smartphone (cellulari dotati di connessione Internet) che permette di inviare ai propri contatti dei messaggi istantanei senza pagare alcun costo per l'invio, né tanto meno per la ricezione, ma esiste una versione anche per pc.

Per realizzare la comunicazione tra due soggetti, però, è necessario che entrambi abbiano scaricato l'app sul proprio dispositivo. Il potenziale destinatario del messaggio viene individuato grazie al proprio numero telefonico o tramite altra tipologia di account. Questo significa che i contatti della propria rubrica telefonica che abbiano provveduto a scaricare WhatsApp sul proprio apparecchio compaiono automaticamente nella lista contatti. L'importazione dei contatti è possibile dopo aver ricevuto un SMS contenente il codice valido sia per avviare la App che per trasferire i contatti dalla rubrica del telefono all'applicazione.

La vera innovazione consiste nel poter inviare e ricevere gratis messaggi istantanei senza corrispondere alcun costo di invio, quindi gratuitamente. Questo è possibile perché i proprietari della App permettono di scaricare e installare Whatsapp gratis per il primo anno e di rinnovarlo dopo i primi 365 giorni a un costo irrisorio: 0.89 centesimi per un anno, 2.40 euro per tre anni e 3.34 euro per rinnovarlo quinquennalmente.
Sarà la stessa applicazione ad avvisarvi della scadenza del “periodo di prova” annuale e della necessità di provvedere all'estensione temporale a pagamento per continuare a utilizzarla. L'estensione può essere effettuata tramite il proprio dispositivo e il pagamento può avvenire sia tramite carta di credito che tramite addebito sul credito telefonico.

È da specificare che i dispositivi sui quali poter installare e utilizzare WhatsApp (iPhone, smartphone Android e smartphone Windows Phone) devono essere provvisti di una connessione che non sia solo quella Wi-Fi. Grazie alla connessione (Wi-Fi o traffico dati) è possibile inviare messaggi al destinatario che verranno recapitati solo nel momento in cui è attiva la connessione del destinatario.