WhatsApp Windows 7

Un manuale dettagliato e veloce con tutte le caratteristiche di WhatsApp Windows 7 e le indicazioni per installare l'applicazione sul sistema operativo di un personale computer.
La più diffusa applicazione di messaggistica istantanea per smartphone è ora disponibile anche in versione compatibile con i sistemi operativi dei personal computer. Questo significa che seguendo le giuste procedure e installando correttamente tutti i software necessari sarà possibile comunicare con i tuoi contatti anche utilizzando il tuo PC, purché questo, ovviamente, abbia una connessione internet alla quale collegarsi per far funzionare l'applicazione.
Se prima era possibile scaricare una versione WhatsApp che poteva essere utilizzata sui PC grazie ai programmi emulatori, ora i programmatori dell'applicazione hanno reso disponibile una versione ufficiale del software da poter utilizzare per Windows 7 e per le versioni successive di questo sistema operativo. L'unica limitazione consiste nella possibilità di usufruire delle potenzialità di WhatsApp solo su Chrome, anche se esistono delle procedure ufficiose che consentono l'utilizzo anche su browser diversi ma non senza intoppi e malfunzionamenti.
La procedura per l'installazione di WhatsApp sul tuo personal computer è abbastanza semplice anche se composta di vari passaggi. Innanzitutto bisogna recarsi sul sito relativo a WhatsApp Web e scaricare sul computer il software relativo. È da segnalare che per il momento iPhone non consente di utilizzare WhatsApp a causa delle restrizioni contenute nei termini delle condizioni d'uso, anche se tra qualche mese la situazione potrebbe evolvere. Dalla pagina di WhatsApp Web dovrai scansionare con il tuo smartphone il codice QR cliccando su Menu dall'applicazione e selezionando WhatsApp web dal menu che viene visualizzato. Questo codice, se viene mantenuto l'accesso segnando l'apposita spunta, non dovrà essere inserito nei successivi accessi a WhatsApp online poiché i dati identificativi saranno rimasti in memoria.
Aprendo il programma dall'icona si potranno automaticamente visualizzare tutte le conversazioni che sono contenute anche nello smartphone, poiché associate ai dati identificativi che vengono forniti al momento del login iniziale dell'applicazione sul tuo dispositivo mobile. Per sincronizzare le notifiche che ti arrivano sullo smartphone in modo da visualizzarle anche sull'interfaccia del personal computer sarà sufficiente selezionare la dicitura Attiva notifiche desktop che si trova in alto a sinistra del pannello visualizzato sullo schermo del PC.
È da specificare che solo se lo smartphone è connesso a internet potranno essere visualizzate le sincronizzazioni delle conversazioni.
La più diffusa applicazione di messaggistica istantanea per smartphone è ora disponibile anche in versione compatibile con i sistemi operativi dei personal computer. Questo significa che seguendo le giuste procedure e installando correttamente tutti i software necessari sarà possibile comunicare con i tuoi contatti anche utilizzando il tuo PC, purché questo, ovviamente, abbia una connessione internet alla quale collegarsi per far funzionare l'applicazione.
Se prima era possibile scaricare una versione WhatsApp che poteva essere utilizzata sui PC grazie ai programmi emulatori, ora i programmatori dell'applicazione hanno reso disponibile una versione ufficiale del software da poter utilizzare per Windows 7 e per le versioni successive di questo sistema operativo. L'unica limitazione consiste nella possibilità di usufruire delle potenzialità di WhatsApp solo su Chrome, anche se esistono delle procedure ufficiose che consentono l'utilizzo anche su browser diversi ma non senza intoppi e malfunzionamenti.
La procedura per l'installazione di WhatsApp sul tuo personal computer è abbastanza semplice anche se composta di vari passaggi. Innanzitutto bisogna recarsi sul sito relativo a WhatsApp Web e scaricare sul computer il software relativo. È da segnalare che per il momento iPhone non consente di utilizzare WhatsApp a causa delle restrizioni contenute nei termini delle condizioni d'uso, anche se tra qualche mese la situazione potrebbe evolvere. Dalla pagina di WhatsApp Web dovrai scansionare con il tuo smartphone il codice QR cliccando su Menu dall'applicazione e selezionando WhatsApp web dal menu che viene visualizzato. Questo codice, se viene mantenuto l'accesso segnando l'apposita spunta, non dovrà essere inserito nei successivi accessi a WhatsApp online poiché i dati identificativi saranno rimasti in memoria.
Aprendo il programma dall'icona si potranno automaticamente visualizzare tutte le conversazioni che sono contenute anche nello smartphone, poiché associate ai dati identificativi che vengono forniti al momento del login iniziale dell'applicazione sul tuo dispositivo mobile. Per sincronizzare le notifiche che ti arrivano sullo smartphone in modo da visualizzarle anche sull'interfaccia del personal computer sarà sufficiente selezionare la dicitura Attiva notifiche desktop che si trova in alto a sinistra del pannello visualizzato sullo schermo del PC.
È da specificare che solo se lo smartphone è connesso a internet potranno essere visualizzate le sincronizzazioni delle conversazioni.