WhatsApp sul computer

Tutte le istruzioni che ti occorrono per installare WhatsApp sul computer e continuare a usare l'applicazione di messaggistica istantanea più diffusa per comunicare con i tuoi contatti.
Già da qualche anno l'ambito del messaging è stato completamente stravolto dall'immissione sul mercato di WhatsApp, un'applicazione che consente di inviare messaggi di testo, emoticon e vari tipi di allegato (foto, link, video, etc...) ai tuoi contatti della rubrica che abbiano provveduto a installare l'applicazione sul loro dispositivo e effettuare il login. WhatsApp si è diffuso rapidamente sia grazie ai costi sostenuti, poiché ora dopo un anno di prova gratuita si può rinnovare l'uso dell'applicazione a 0,89 euro all'anno, sia alla facilità con cui si possono sincronizzare e importare i dati dalla rubrica salvata alla rubrica dell'applicazione.
Inoltre, col passare del tempo e con i vari aggiornamenti si può avere la versione più sicura e veloce tramite la quale conversare con i propri contatti e avere sempre più tutele in merito al contenuto delle proprie conversazioni. Leggendo l'articolo sui trucchi di WhatsApp, infine, potrai avere delle indicazioni per sfruttare al meglio le principali funzionalità di questa applicazione.
Per soddisfare le richieste degli utenti, gli sviluppatori della app hanno predisposto un programma tramite il quale poter utilizzare WhatsApp non solo su smartphone ma anche sul tuo personal computer. In questo caso non si accede tramite un'applicazione ma utilizzando un sito che è stato implementato appositamente dai programmatori per permetterne l'utilizzo agli utenti. La procedura da eseguire per portare a termine l'installazione di WhatsApp sul personal computer è abbastanza semplice: innanzitutto, bisogna collegarsi alla sezione del sito WhatsApp Web, poi andare sull'applicazione del proprio smartphone e, dall'icona del menù con i tre puntini verticali bisosogna selezionare la dicitura WhatsApp Web. Poi bisognerà scattare una foto con la camera del proprio smartphone al codice QR che compare sulla pagina web del sito, in modo da consentire il riconoscimento tra i due dispositivi e permettere la sincronizzazione dei dati e delle conversazioni.
Da sottolineare che l'utilizzo di WhatsApp sul PC dipende anche dalla connessione dello smartphone poiché i dati visualizzati sul personale computer vengono veicolati anche dalla rete dello smartphone. Per questo si consiglia di utilizzare una connessione WiFi veloce e sicura in modo da non sprecare traffico dati e non andare incontro a imprevisti legati all'interruzione della connessione.
Già da qualche anno l'ambito del messaging è stato completamente stravolto dall'immissione sul mercato di WhatsApp, un'applicazione che consente di inviare messaggi di testo, emoticon e vari tipi di allegato (foto, link, video, etc...) ai tuoi contatti della rubrica che abbiano provveduto a installare l'applicazione sul loro dispositivo e effettuare il login. WhatsApp si è diffuso rapidamente sia grazie ai costi sostenuti, poiché ora dopo un anno di prova gratuita si può rinnovare l'uso dell'applicazione a 0,89 euro all'anno, sia alla facilità con cui si possono sincronizzare e importare i dati dalla rubrica salvata alla rubrica dell'applicazione.
Inoltre, col passare del tempo e con i vari aggiornamenti si può avere la versione più sicura e veloce tramite la quale conversare con i propri contatti e avere sempre più tutele in merito al contenuto delle proprie conversazioni. Leggendo l'articolo sui trucchi di WhatsApp, infine, potrai avere delle indicazioni per sfruttare al meglio le principali funzionalità di questa applicazione.
Per soddisfare le richieste degli utenti, gli sviluppatori della app hanno predisposto un programma tramite il quale poter utilizzare WhatsApp non solo su smartphone ma anche sul tuo personal computer. In questo caso non si accede tramite un'applicazione ma utilizzando un sito che è stato implementato appositamente dai programmatori per permetterne l'utilizzo agli utenti. La procedura da eseguire per portare a termine l'installazione di WhatsApp sul personal computer è abbastanza semplice: innanzitutto, bisogna collegarsi alla sezione del sito WhatsApp Web, poi andare sull'applicazione del proprio smartphone e, dall'icona del menù con i tre puntini verticali bisosogna selezionare la dicitura WhatsApp Web. Poi bisognerà scattare una foto con la camera del proprio smartphone al codice QR che compare sulla pagina web del sito, in modo da consentire il riconoscimento tra i due dispositivi e permettere la sincronizzazione dei dati e delle conversazioni.
Da sottolineare che l'utilizzo di WhatsApp sul PC dipende anche dalla connessione dello smartphone poiché i dati visualizzati sul personale computer vengono veicolati anche dalla rete dello smartphone. Per questo si consiglia di utilizzare una connessione WiFi veloce e sicura in modo da non sprecare traffico dati e non andare incontro a imprevisti legati all'interruzione della connessione.