WhatsApp gratis

Una guida pratica e veloce su WhatsApp gratis per conoscere tutte le informazioni sull'applicazione, sulla gratuità iniziale e sulle tariffe previste per gli anni successivi.
Il mondo della comunicazione negli ultimi anni ha subito delle modifiche sostanziali per ciò che concerne lo scambio di messaggi di testo istantanei. Se prima erano gli SMS lo strumento principale con il quale inviare e ricevere brevi comunicazioni, ora il primato è da attribuire alla messaggistica istantanea di WhatsApp che può essere utilizzata su smartphone, tablet e pc. L'applicazione permette di comunicare abbattendo i costi di invio rispetto all'invio effettuato con gli SMS. Questo è possibile perché i due sistemi di comunicazione sono basati su logiche strutturali ed economiche diverse che consentono a WhatsApp di aver praticamente monopolizzato gran parte delle comunicazioni brevi e istantanee.
L'applicazione WhatsApp può essere scaricata facilmente su uno dei dispositivi sopra indicati che abbiano un sistema Android, WindowsPhone o iPhone e che siano dotati, oltre alla connessione Wi-Fi, anche della connessione traffico dati per potersi connettere a Internet. Una volta scaricata la App si riceve un SMS con un codice che permette di attivare le funzionalità e di importare i contatti della rubrica telefonica nella lista contatti dell'applicazione. In questo modo se un vostro contatto avrà scaricato l'applicazione sarà possibile inviare messaggi di testo, foto, video e registrazioni vocali, oltre alla possibilità di aggiungere le emoticon che sono suddivise per sezioni.
WhatsApp è gratuita per un anno dal momento della sottoscrizione e poi prevede dei costi irrisori per poter continuare a utilizzarne le funzionalità. Dopo i primi 365 giorni è possibili estendere l'uso dell'applicazione per 0.89 centesimi l'anno, oppure pagando 2.40 euro per 3 anni o 3.34 euro per cinque anni. L'ulteriore vantaggio è costituito dal fatto che i messaggi vengono inviati utilizzando la connessione internet (a traffico dati o Wi-Fi), quindi senza ulteriori costi rispetto a quelli per sostenere il piano telefonico. Ciò significa che è possibile inviare messaggi istantanei ai propri contatti spendendo molto meno rispetto all'invio degli SMS.
Le altre funzionalità principali sono quelle relative alla personalizzazione del proprio profilo utente con foto e informazioni, alla creazione di chat di gruppo e all'invio di vari formati di files. Inoltre le notifiche grafiche ricevute permettono di sapere quando il messaggio è stato inviato, quando è stato ricevuto e quando è stato letto dal destinatario.
Il mondo della comunicazione negli ultimi anni ha subito delle modifiche sostanziali per ciò che concerne lo scambio di messaggi di testo istantanei. Se prima erano gli SMS lo strumento principale con il quale inviare e ricevere brevi comunicazioni, ora il primato è da attribuire alla messaggistica istantanea di WhatsApp che può essere utilizzata su smartphone, tablet e pc. L'applicazione permette di comunicare abbattendo i costi di invio rispetto all'invio effettuato con gli SMS. Questo è possibile perché i due sistemi di comunicazione sono basati su logiche strutturali ed economiche diverse che consentono a WhatsApp di aver praticamente monopolizzato gran parte delle comunicazioni brevi e istantanee.
L'applicazione WhatsApp può essere scaricata facilmente su uno dei dispositivi sopra indicati che abbiano un sistema Android, WindowsPhone o iPhone e che siano dotati, oltre alla connessione Wi-Fi, anche della connessione traffico dati per potersi connettere a Internet. Una volta scaricata la App si riceve un SMS con un codice che permette di attivare le funzionalità e di importare i contatti della rubrica telefonica nella lista contatti dell'applicazione. In questo modo se un vostro contatto avrà scaricato l'applicazione sarà possibile inviare messaggi di testo, foto, video e registrazioni vocali, oltre alla possibilità di aggiungere le emoticon che sono suddivise per sezioni.
WhatsApp è gratuita per un anno dal momento della sottoscrizione e poi prevede dei costi irrisori per poter continuare a utilizzarne le funzionalità. Dopo i primi 365 giorni è possibili estendere l'uso dell'applicazione per 0.89 centesimi l'anno, oppure pagando 2.40 euro per 3 anni o 3.34 euro per cinque anni. L'ulteriore vantaggio è costituito dal fatto che i messaggi vengono inviati utilizzando la connessione internet (a traffico dati o Wi-Fi), quindi senza ulteriori costi rispetto a quelli per sostenere il piano telefonico. Ciò significa che è possibile inviare messaggi istantanei ai propri contatti spendendo molto meno rispetto all'invio degli SMS.
Le altre funzionalità principali sono quelle relative alla personalizzazione del proprio profilo utente con foto e informazioni, alla creazione di chat di gruppo e all'invio di vari formati di files. Inoltre le notifiche grafiche ricevute permettono di sapere quando il messaggio è stato inviato, quando è stato ricevuto e quando è stato letto dal destinatario.