Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » VoIP gratis

VoIP gratis

VoIP gratis
Rimanere sempre in contatto chiamando chi vuoi, da dove vuoi e spendendo poco o niente è possibile grazie al VoIP gratis, la linea internet che consente di effettuare chiamate. Per capire meglio come funziona, possiamo partire dalla spiegazione del termine VoIP, acronimo per Voice Over IP, cioè voce tramite protocollo internet poiché le conversazioni non passano sulla linea telefonica comune. In questo modo non si ha bisogno di nient'altro che di una connessione e di un dispositivo idoneo per poter chiamare chi vuoi a prezzi bassissimi o addirittura gratuitamente.

La telefonia VoIP gratis è resa possibile dalla trasformazione del segnale vocale in segnale digitale, che quindi attraversa la rete sotto forma di pacchetti, poi convertiti nuovamente in analogico quando il segnale arriva al destinatario. Per utilizzare una linea VoIP gratis è necessario avere un PC con software specifico installato oppure un cellulare VoIP dotato di connessione Wi-Fi. Altri requisiti sono la linea ADSL a banda larga, il router da collegare al telefono o al personal computer e la disponibilità di una velocità di connessione di almeno 128Kbit/sec. In Italia, gli operatori che erogano il servizio VoIP sono i seguenti: Ariatel, Alcotek, Aton Communication, Digitel, Ehiweb, Eutelia VoIP, FastWeb Icq, Infostrada, Microsoft Net Meeting, Nextel, Radio Deejay, SiPortal, Skype, Tiscali, Voiparlate e Yahoo! Italia. Ognuna di queste compagnie ha le proprie tariffe e le proprie modalità di erogazione del servizio, anche se si può affermare che tutte le compagnie consentono di provare gratuitamente il VoIP per un periodo determinato (che può andare da un mese a un anno) per poi procedere con la sottoscrizione dell'abbonamento a pagamento.

Ci sono poi delle differenze che possono rendere il VoIP gratuito in alcune situazioni e a pagamento in altre. Se viene effettuata una chiamata o una videochiamata a un altro utente interne il VoIP è quasi sempre gratis, se invece la chiamata viene effettuata verso un numero di telefonia fissa o mobile sono previste delle tariffe che comunque risultano inferiori alle tariffe di chiamate a mezzo telefonico. Il risparmio risulta più evidente per le chiamate molto lunghe o effettuate verso un utente all'estero. Per contenere ancora di più i costi si consiglia di scegliere una tariffa che tenga in considerazione le esigenze di chiamata poiché ci sono tariffe solo per l'Italia e altre che, invece, comprendono anche le chiamate all'estero. Per avere informazioni sempre aggiornate sulle possibilità di utilizzare un numero VoIP gratis e sulle funzionalità che possono essere attivate si consiglia di confrontare le varie compagnie telefoniche.