Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Verifica firma digitale

Verifica firma digitale

Verifica firma digitale
Tutte le istruzioni su come procedere per effettuare una verifica firma digitale: le caratteristiche della firma, i certificatori autorizzati, i software per verificare i files in entrata e in uscita.

Con la possibilità di scambiare comunicazioni e vari formati di files tramite la rete telematica è stato necessario, negli anni passati, creare uno strumento che permettesse di accertare la corrispondenza tra identità dichiarata e identità reale del mittente, ciò di chi ha interesse a spedire quel documento. L'azione di verifica, ovviamente, è indispensabile anche per il destinatario che dovrà avere la certezza della liceità della procedura per l'apposizione della firma digitale sul documento, affinché questo possa avere gli effetti di una dichiarazione tramite documento cartaceo.

Per chi volesse dotarsi di una firma digitale è necessario rivolgersi a uno dei certificatori autorizzati che possono essere rinvenuti sul sito dell'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) e scegliere quale delle differenti soluzioni offerte presenta le condizioni più soddisfacenti per l'uso che l'utente intende farne. Oltre a individuare i certificatori, sul sito è possibile ottenere tutte le informazioni desiderate sulle caratteristiche delle varie firme digitali e consultare la sezione assistenza per avere ulteriori delucidazioni in merito. In un'apposita sezione, inoltre, è disponibile un software specifico per verificare l'autenticità della firma digitale.

I certificatori autorizzati che hanno reso disponibile un software gratuito per procedere con la verifica della firma sono i seguenti: Digital Signature Service; DigitalSign, Firma OK!gold; PkNet; DIKE; Firma Certa; DSTK; View2Sign; MnlSignVerifier. Questo significa che l'utente dovrà solo avere l'accortezza di scaricare correttamente il software sul proprio computer e di seguire le istruzioni per portare a termine correttamente la procedura di verifica.
Ci sono invece dei certificatori autorizzati che hanno messo a disposizione degli appositi kit per la verifica della firma digitale che hanno un costo variabile dai 20 agli 80 euro a seconda delle caratteristiche della firma e della tipologia di documenti inviati, con tutto ciò che ne consegue sul piano della sicurezza e della privacy. I software non gratuiti sono resi disponibili dai seguenti certificatori:AgID (applicazione DSS per la verifica di firme europee); AndXor (per la verifica anche delle firme PDF, PadEs, e delle firme basate su certificati rilasciati da certificatori qualificati stabiliti nell'Unione Europea); Consiglio Nazionale del Notariato; Infocert (per la verifica anche delle firme PDF) e Postecom.
Per maggiori informazioni specifiche si consiglia di consultare i siti ufficiali dei vari certificatori autorizzati.