Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Tagliare micro SIM in nano SIM

Tagliare micro SIM in nano SIM

Tagliare micro SIM in nano SIM
Tagliare una micro SIM in nano SIM da soli conviene davvero? E quando è necessario effettuare questa operazione? Molto spesso infatti quando si cambia cellulare è necessario adattare la nostra SIM al nuovo modello. Gli ultimi modelli degli smartphone delle principali case di produzione richiedono infatti delle schede SIM di dimensioni ridotte rispetto a quelle dei modelli che li hanno preceduti, per non parlare di quelle montate sui cellulari usciti prima del boom degli smartphone. Molte persone però sono passate solo ora a un modello più recente e si trovano in difficoltà. Ecco alcune spiegazioni.

Innanzitutto, è bene individuare i modelli dei principali produttori di smartphone che richiedono il passaggio alla nano SIM, una scheda dalle dimensioni molto ridotte:

  • iPhone 5, 5c, 5S, 6, 6plus;
  • Samsung Galaxy Alpha;
  • Lumia 930;
  • Google Nexus 5.

In ogni caso, l’indicazione della SIM richiesta sarà chiaramente evidenziata nelle istruzioni per l’utilizzo del cellulare e comunque molto probabilmente sarà il rivenditore a informarvi della necessità di cambiare la scheda.

A questo punto, come comportarsi? Sul web sono molti i tutorial, anche dotati di video, che spiegano come tagliare autonomamente a casa la propria SIM, un’operazione necessaria anche per il passaggio dalla più vecchia macro SIM alla micro SIM dei primi smartphone.
Cliccando ad esempio su questo link, potrete scaricare un tutorial pdf con le istruzione e le guide grafiche per tagliare la vostra sim.
Date le dimensioni ridotte e la delicatezza della scheda, se non siete sicuri e volete evitare di creare danni alla scheda, dovendo poi sostituirla, allora forse è meglio rivolgersi a uno specialista.

Le case produttrici consigliano quindi di rivolgersi direttamente ai propri centri convenzionati per risolvere il problema. In realtà, oggi è possibile ottenere il medesimo risultato recandosi presso i rivenditori specializzati in elettronica o direttamente presso il punto vendita presso cui avete acquistato il dispositivo: infatti, sempre più spesso questi negozi offrono anche la possibilità di tagliare la vostra SIM, con un costo che può arrivare al massimo a 10 euro.

Quindi tagliare una micro SIM in una nano SIM non è un’operazione così drammatica: scegliete tranquillamente il vostro modello di smartphone preferito e se poi non vorrete essere voi ad eseguire questa operazione, ci penserà il personale del punto vendita.