Tablet HP

Tra i colossi del mercato dei dispositivi mobili nell'ultimo periodo stanno acquisendo sempre maggior prestigio i tablet HP, apparecchi progettati e realizzati dall'azienda tecnologica HP già nota per gli accessori dei computer fissi e mobili.
La società ha ideato e reso disponibile sul mercato vari modelli di tablet: uno dei più accreditati e consigliati dagli utenti è lo Slate 7, un tablet con sistema operativo Android perfetto per sentire musica e guardare video e filmati grazie al sistema Beats Audio. Con il Google Play è invece possibile scaricare e leggere ebook, mentre con le altre applicazioni scaricabili si può personalizzare il proprio dispositivo.
Dallo schermo a 7 pollici si possono raggiungere le varie applicazioni Google: Google Now, Google Search, Gmail, YouTube, Google Drive e Google+ Hangouts. Il tablet HP Slate 7 è dotato di sistema wireless, di fotocamera da 3 megapixel, videocamer anteriore Vga per chat, video e foto, porta USB, applicazione Hp ePrint per stampare da casa. Il costo medio di questo apparecchio si aggira intorno ai 160 euro.
Un modello simile ma con caratteristiche potenziate è il tablet HP Slate 10, con sistema operativo Android e schermo da 10 pollici. Anch'esso consente una buona qualità video durante la visione di film e una buona qualità audio durante la riproduzione di brani o la registrazione vocale.
Grazie a Google Hangouts, alla fotocamera anteriore da 2 megapixel e a quella posteriore da 5 megapixel è possibile effettuare videochiamate senza interruzioni e con buona qualità video/audio. Il prezzo è compreso tra i 250 e i 300 euro.
Per avere un tablet più completo e pratico l'HP ha ideato il tablet G1 ElitePad 900, con sistema operativo Windows 8 e conseguente schermo touch screen per utilizzare al meglio le funzionalità applicative. Per incrementare la praticità del dispositivo è possibile acquistare una tastiera per rendere più veloce e preciso il lavoro di editing e di immissione di contenuti nell'apparecchio.
Il software di questo dispositivo consente l'eventuale successiva installazione di software specifici come programmi appositi per determinate professionalità. Anche il materiale utilizzato è pensato per garantire un design gradevole ma anche una buona durata e resistenza nel tempo, riuscendo comunque a piazzarsi tra i più leggeri di questa categoria di tablet multitasking.
Per consultare il catalogo dei tablet HP e di tutti gli altri accessori della società, nonché per leggere le schede tecniche dei vari dispositivi e modelli, si rimanda alla pagina ufficiale.
La società ha ideato e reso disponibile sul mercato vari modelli di tablet: uno dei più accreditati e consigliati dagli utenti è lo Slate 7, un tablet con sistema operativo Android perfetto per sentire musica e guardare video e filmati grazie al sistema Beats Audio. Con il Google Play è invece possibile scaricare e leggere ebook, mentre con le altre applicazioni scaricabili si può personalizzare il proprio dispositivo.
Dallo schermo a 7 pollici si possono raggiungere le varie applicazioni Google: Google Now, Google Search, Gmail, YouTube, Google Drive e Google+ Hangouts. Il tablet HP Slate 7 è dotato di sistema wireless, di fotocamera da 3 megapixel, videocamer anteriore Vga per chat, video e foto, porta USB, applicazione Hp ePrint per stampare da casa. Il costo medio di questo apparecchio si aggira intorno ai 160 euro.
Un modello simile ma con caratteristiche potenziate è il tablet HP Slate 10, con sistema operativo Android e schermo da 10 pollici. Anch'esso consente una buona qualità video durante la visione di film e una buona qualità audio durante la riproduzione di brani o la registrazione vocale.
Grazie a Google Hangouts, alla fotocamera anteriore da 2 megapixel e a quella posteriore da 5 megapixel è possibile effettuare videochiamate senza interruzioni e con buona qualità video/audio. Il prezzo è compreso tra i 250 e i 300 euro.
Per avere un tablet più completo e pratico l'HP ha ideato il tablet G1 ElitePad 900, con sistema operativo Windows 8 e conseguente schermo touch screen per utilizzare al meglio le funzionalità applicative. Per incrementare la praticità del dispositivo è possibile acquistare una tastiera per rendere più veloce e preciso il lavoro di editing e di immissione di contenuti nell'apparecchio.
Il software di questo dispositivo consente l'eventuale successiva installazione di software specifici come programmi appositi per determinate professionalità. Anche il materiale utilizzato è pensato per garantire un design gradevole ma anche una buona durata e resistenza nel tempo, riuscendo comunque a piazzarsi tra i più leggeri di questa categoria di tablet multitasking.
Per consultare il catalogo dei tablet HP e di tutti gli altri accessori della società, nonché per leggere le schede tecniche dei vari dispositivi e modelli, si rimanda alla pagina ufficiale.