Tablet Gps

Tra vari dispositivi mobili disponibili in commercio i più funzionali e pratici sono i tablet Gps, che oltre a disporre della tecnologia Gps di solito dispongono anche del WiFi.
Non tutti i dispositivi tablet però ne sono dotati, quindi al momento dell'acquisto è necessario fare attenzione a tutte le caratteristiche dell'apparecchio per evitare di dover spendere soldi in futuro per apportarvi delle modifiche e delle aggiunte.
La tecnologia Gps serve solitamente all'individuazione dei dispositivi, alla loro localizzazione, alla loro mappatura; questo implica che questa tecnologia è quella usata per la navigazione satellittare che è molto utile per ottenere indicazioni stradali in tempo reali direttamente sul proprio tablet.
Uno dei dispositivi consigliati è il Galaxy Tab 2 GT-P5100ZWAITV, un tablet Gps con schermo da 10 pollici, tecnologia 3G per effettuare le chiamate e le videochiamate, connettività WiFi e connettività Gps. Il prezzo si aggira intorno ai 320 euro.
Per un modello più economico (il costo è di circa 160 euro) vi proponiamo l'Arnova 7cG3, un tablet Gps con schermo da 7 pollici, connettività WiFi, connettività Gps. Potete consultare la scheda tecnica sul sito ufficiale della casa produttrice.
La vera novità però è rappresentata dal tablet Mediacom Smart Pad 7.0 Mobile, con schermo da 7 pollici, connettività WiFi, tecnologia 3G per effettuare chiamate e videochiamate, sistema operativo Android 4.0, possibilità di avere attive contemporaneamente sullo stesso tablet due schede SIM, con relative rubriche e tariffazioni associate.
Questo dispositivo regge la concorrenza sul mercato poiché tutte queste caratteristiche costano solamente 170 euro circa.
Tra i dispositivi più affidabili si piazza senza dubbio l'ASUS FonePad ME371MG, con hardware di ultima generazione, molte applicazioni già disponibili e tante alte da poter scaricare e acquistare. Il prezzo è di 216 euro circa.
Se invece possedete già un tablet sprovvisto di modulo GPS, si possono comunque avere le funzionalità del localizzatore tramite antenne da apporre sulla macchina o, in alcuni casi, scaricare delle applicazioni alternative ma che comunque garantiscono la funzione di mappatura e calcolo percorso.
Su questo link potete trovare una rapida e semplice guida per installare un navigatore satellitare Gps sul proprio tablet sprovvisto dell'apposito modulo di localizzazione.
Non tutti i dispositivi tablet però ne sono dotati, quindi al momento dell'acquisto è necessario fare attenzione a tutte le caratteristiche dell'apparecchio per evitare di dover spendere soldi in futuro per apportarvi delle modifiche e delle aggiunte.
La tecnologia Gps serve solitamente all'individuazione dei dispositivi, alla loro localizzazione, alla loro mappatura; questo implica che questa tecnologia è quella usata per la navigazione satellittare che è molto utile per ottenere indicazioni stradali in tempo reali direttamente sul proprio tablet.
Uno dei dispositivi consigliati è il Galaxy Tab 2 GT-P5100ZWAITV, un tablet Gps con schermo da 10 pollici, tecnologia 3G per effettuare le chiamate e le videochiamate, connettività WiFi e connettività Gps. Il prezzo si aggira intorno ai 320 euro.
Per un modello più economico (il costo è di circa 160 euro) vi proponiamo l'Arnova 7cG3, un tablet Gps con schermo da 7 pollici, connettività WiFi, connettività Gps. Potete consultare la scheda tecnica sul sito ufficiale della casa produttrice.
La vera novità però è rappresentata dal tablet Mediacom Smart Pad 7.0 Mobile, con schermo da 7 pollici, connettività WiFi, tecnologia 3G per effettuare chiamate e videochiamate, sistema operativo Android 4.0, possibilità di avere attive contemporaneamente sullo stesso tablet due schede SIM, con relative rubriche e tariffazioni associate.
Questo dispositivo regge la concorrenza sul mercato poiché tutte queste caratteristiche costano solamente 170 euro circa.
Tra i dispositivi più affidabili si piazza senza dubbio l'ASUS FonePad ME371MG, con hardware di ultima generazione, molte applicazioni già disponibili e tante alte da poter scaricare e acquistare. Il prezzo è di 216 euro circa.
Se invece possedete già un tablet sprovvisto di modulo GPS, si possono comunque avere le funzionalità del localizzatore tramite antenne da apporre sulla macchina o, in alcuni casi, scaricare delle applicazioni alternative ma che comunque garantiscono la funzione di mappatura e calcolo percorso.
Su questo link potete trovare una rapida e semplice guida per installare un navigatore satellitare Gps sul proprio tablet sprovvisto dell'apposito modulo di localizzazione.