Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Smartphone usati

Smartphone usati

Smartphone usati
Il livello di multimedialità al quale siamo costantemente sottoposti rende impossibile interagire con il mondo esterno senza uno smartphone. E quando il limite per il possesso è di tipo economico, oltre ai prodotti low cost, una buona soluzione può essere l'acquisto di un prodotto usato.

Quali sono i principali vantaggi e svantaggi degli smartphone usati?

  • VANTAGGI Il risparmio previsto sull'acquisto di uno smartphone usato è, almeno, pari al cinquanta per cento del suo prezzo di listino. Se il telefono viene acquistato in un negozio, di solito si ha diritto ad una garanzia di un anno che rende possibile le riparazioni senza ulteriori costi aggiuntivi e nel caso di acquisto online controllate sempre se la garanzia riconosciuta è italiana o europea. Gli smartphone usati vengono venduti sempre in ottime condizioni, senza un graffio o danno di sorta. Questo accade perché nella maggior parte dei casi, questi dispositivi sono messi in vendita dopo pochissimo tempo dal precedente proprietario che magari desiderava semplicemente acquistare un modello più attuale.
  • SVANTAGGI Ovviamente è possibile che lo smartphone usato non risponda a tutti i precedenti requisiti e che, nonostante le ottime condizioni, nasconda dei difetti di funzionamento. E nel caso in cui l'acquisto venga fatto direttamente da un privato, bisogna sempre considerare la possibilità che la merce in oggetto sia di dubbia provenienza. Onde evitare clamorose truffe, se si acquista online poi è doveroso prestare la massima attenzione al sito di riferimento (devono sempre essere specificati gli estremi di riferimento dell'azienda titolare e i contatti, inoltre controllate sempre quali sono i commenti degli altri utenti – anche su altri forum) e ai dati relativi all'identità e al contatto del venditore, se un privato.

Prima di procedere all'acquisto, vi consigliamo ancora di:
  • Verificare che lo smartphone non sia legato ad un particolare operatore telefonico.
  • Controllare che il prezzo proposto sia proporzionato a quello di mercato.
  • Verificare lo smartphone sia compreso di accessori quali caricabatteria e auricolari.