Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Smartphone mini

Smartphone mini

Smartphone mini
Il costante evolvere del mercato degli smartphone trae le sue origini nella poliedricità di questi dispositivi che permettono di svolgere qualsiasi attività: fare e ricevere telefonate, ascoltare musica, leggere, navigare sul web, inviare e ricevere emails, redigere documenti, scattare fotografie, girare video, chattare, ecc. La loro grande versatilità pertanto li ha resi indispensabili strumenti per il business e il tempo libero, conquistando una fetta sempre più grande di pubblico.

Gli smartphone mini rappresentano un ulteriore punto di svolta nel percorso di evoluzione degli smartphone: essi sono il punto di fusione fra innovazione tecnologica e prezzi low cost nel mondo dei cellulari.

Questi device in pratica sono i top di gamma ma in versione economica: ne viene ricordato il nome e la linea estetica ma le caratteristiche tecniche hardware sono di un livello leggermente inferiore. Nati per soddisfare le esigenze ed i desideri di una fascia di pubblico medio o medio-bassa, hanno generalmente dimensioni ridotte e, nonostante l’alto livello di design, usano materiali di qualità differente dai top di gamma.
Gli utenti tipo degli smartphone mini, generalmente, non utilizzano il loro cellulare per motivi di lavoro ma prettamente per motivi di svago e così possono scendere più facilmente a compromessi. Queste considerazioni però non devono far dimenticare la lunga vita di questi telefoni che sembrano essere molto longevi in termini di prestazioni. Inoltre, grazie alle loro dimensioni più contenute risultano essere più maneggevoli e facili da portare con sè.

Fra i migliori smartphone mini presenti sul mercato nel 2014, vi segnaliamo: Samsung S4 mini o S5 mini; HTC One mini; Sony Xperia Z1 Compact ; LG G2 Mini LTE.