Sfondi dinamici iPhone

Una guida pratica, veloce e completa con tutte le indicazioni sugli sfondi dinamici iPhone e le ultime novità in materia relative alle funzionalità compatibili con sistema iOS 7.
Se possiedi un iPhone e vuoi personalizzarne lo schermo tramite l'utilizzo degli sfondi è innanzitutto opportuno considerare che finalmente esiste la possibilità di usare facilmente degli sfondi dinamici se le caratteristiche del software lo consentono. Prima dell'introduzione di iDinamic, una funzione appartenente al sistema operativo iOS 7, infatti era possibile personalizzare il proprio dispositivo solo con degli sfondi statici che poco si prestavano alla possibilità di animazione degli stessi. Per avere degli sfondi più originali, infatti, si doveva ricorrere all'utilizzo di applicazioni che consentissero di modificare ma non di animare il file di base.
Con iOS 7, invece, tramite lo scaricamento di iDinamic da Cydia è possibile non solo scaricare cartelle intere di sfondi dinamici divisi per categorie, ma è anche possibile personalizzare le proprie immagini in modo che queste non risultino più statiche sullo schermo. È indispensabile sottolineare però che il download di iDinamic tramite Cydia è possibile solo per quei dispositivi che consentono di effettuare il jailbreak, poiché il software non è distribuito ufficialmente dalla Apple (per questo non è scaricabile dall'App Store) e deve utilizzare dei programmi simulatori per poter aggiungere queste funzionalità al dispositivo.
Una volta effettuato il download di iDinamic è necessario attivare la funzionalità relativa all'animazione cliccando sull'icona del lucchetto che compare in alto a destra; quando comparirà la spunta al posto del lucchetto allora avrai la certezza che le animazioni sono state sbloccate e che possono essere utilizzate sullo schermo del proprio dispositivo. Per rendere più stabili le modifiche apportate e per evitare che il cambiamento delle opzioni non avvenga, è opportuno riavviare il dispositivo in modo tale che le modifiche vengano registrate nel software e non vengano perse.
Per verificare il corretto funzionamento delle animazioni è sufficiente cliccare sulla sezione Impostazioni e poi recarsi nella sezione Sfondi, da dove potrai scegliere il tuo sfondo dalla sezione degli sfondi Dinamici. È opportuno considerare, però, che l'installazione degli sfondi dinamici su iOS 7 potrebbe comportare una perdita degli sfondi preimpostati, che comunque possono essere recuperati dall'utente sempre utilizzando iDinamic.
Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere i vari manuali online sull'argomento e di visionare i vari tutorial che si possono ritrovare in rete.
Se possiedi un iPhone e vuoi personalizzarne lo schermo tramite l'utilizzo degli sfondi è innanzitutto opportuno considerare che finalmente esiste la possibilità di usare facilmente degli sfondi dinamici se le caratteristiche del software lo consentono. Prima dell'introduzione di iDinamic, una funzione appartenente al sistema operativo iOS 7, infatti era possibile personalizzare il proprio dispositivo solo con degli sfondi statici che poco si prestavano alla possibilità di animazione degli stessi. Per avere degli sfondi più originali, infatti, si doveva ricorrere all'utilizzo di applicazioni che consentissero di modificare ma non di animare il file di base.
Con iOS 7, invece, tramite lo scaricamento di iDinamic da Cydia è possibile non solo scaricare cartelle intere di sfondi dinamici divisi per categorie, ma è anche possibile personalizzare le proprie immagini in modo che queste non risultino più statiche sullo schermo. È indispensabile sottolineare però che il download di iDinamic tramite Cydia è possibile solo per quei dispositivi che consentono di effettuare il jailbreak, poiché il software non è distribuito ufficialmente dalla Apple (per questo non è scaricabile dall'App Store) e deve utilizzare dei programmi simulatori per poter aggiungere queste funzionalità al dispositivo.
Una volta effettuato il download di iDinamic è necessario attivare la funzionalità relativa all'animazione cliccando sull'icona del lucchetto che compare in alto a destra; quando comparirà la spunta al posto del lucchetto allora avrai la certezza che le animazioni sono state sbloccate e che possono essere utilizzate sullo schermo del proprio dispositivo. Per rendere più stabili le modifiche apportate e per evitare che il cambiamento delle opzioni non avvenga, è opportuno riavviare il dispositivo in modo tale che le modifiche vengano registrate nel software e non vengano perse.
Per verificare il corretto funzionamento delle animazioni è sufficiente cliccare sulla sezione Impostazioni e poi recarsi nella sezione Sfondi, da dove potrai scegliere il tuo sfondo dalla sezione degli sfondi Dinamici. È opportuno considerare, però, che l'installazione degli sfondi dinamici su iOS 7 potrebbe comportare una perdita degli sfondi preimpostati, che comunque possono essere recuperati dall'utente sempre utilizzando iDinamic.
Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere i vari manuali online sull'argomento e di visionare i vari tutorial che si possono ritrovare in rete.