Ripristino iPhone

Una guida utile, pratica e veloce con tutte le informazioni principali sul ripristino iPhone: come procedere, quali sono le alternative di scelta, le istruzioni per completare correttamente l'operazione.
Se avete un iPhone e vi siete resi conto che il dispositivo va incontro a crash ripetuti delle applicazioni o che le performance generali risultano diminuite potrebbe essere necessario “ripulire” l'apparecchio effettuando un Backup, riportare le funzioni del dispositivo a uno stadio precedente e spostare tutti i vostri dati dal luogo di salvataggio all'iPhone. Questa operazione è più semplice di quel che si creda ma per evitare inutili imprevisti è utile sapere le indicazioni generali su come portare avanti i vari passaggi.
Innanzitutto è necessario collegare l'iPhone con iTunes, attendere che il dispositivo venga riconosciuto dal software e cliccare sopra alla voce relativa all'identificativo dell'apparecchio di cui si desidera ripristinare le informazioni. Successivamente comparirà una finestra con le altre informazioni relative al dispositivo (come numero di serie, numero di telefono, modello, etc...) in cui si trova anche il bottone ripristina.
Per avviare la procedura è sufficiente cliccare sul bottone Backup e poi su quello Ripristina e attendere che lo spostamento dei dati dell'iPhone avvenga correttamente su iTunes. Alla fine della procedura comparirà una finestra che informa del fatto che le procedure di backup sono andate a buon fine e che è possibile proseguire con il ripristino dei dati che permette la reintegrazione delle informazioni sul proprio iPhone. Per ultimo, ci sarà una sincronizzazione automatica tra iTunes e iPhone che ti permetterà di scollegare il dispositivo e di utilizzarlo senza aver perso nessuna applicazione, nessuna funzionalità e nessun dato. Il ripristino tramite iTunes può essere effettuato anche su iPad e iPod Touch.
In alternativa all'uso di iTunes consigliamo di prendere in considerazione anche l'utilizzo di iCloud che permette di effettuare il backup e il ripristino delle informazioni tramite wireless. L'iter da seguire per gli utenti che già utilizzano iCloud è il seguente: andare su Impostazioni, poi su iCloud e poi su Backup; cliccare su Esegui backup adesso. In alternativa, una volta effettuato l'accesso su iCloud si può andare sulla sezione Ripristina e tramite questa ricercare le modalità di effettuazione del backup. È da ricordare che un backup può essere portato a termine con il ripristino e il reintegro delle informazioni e delle applicazioni solo se viene utilizzata l'Impostazione Assistita di iOS.
Se avete un iPhone e vi siete resi conto che il dispositivo va incontro a crash ripetuti delle applicazioni o che le performance generali risultano diminuite potrebbe essere necessario “ripulire” l'apparecchio effettuando un Backup, riportare le funzioni del dispositivo a uno stadio precedente e spostare tutti i vostri dati dal luogo di salvataggio all'iPhone. Questa operazione è più semplice di quel che si creda ma per evitare inutili imprevisti è utile sapere le indicazioni generali su come portare avanti i vari passaggi.
Innanzitutto è necessario collegare l'iPhone con iTunes, attendere che il dispositivo venga riconosciuto dal software e cliccare sopra alla voce relativa all'identificativo dell'apparecchio di cui si desidera ripristinare le informazioni. Successivamente comparirà una finestra con le altre informazioni relative al dispositivo (come numero di serie, numero di telefono, modello, etc...) in cui si trova anche il bottone ripristina.
Per avviare la procedura è sufficiente cliccare sul bottone Backup e poi su quello Ripristina e attendere che lo spostamento dei dati dell'iPhone avvenga correttamente su iTunes. Alla fine della procedura comparirà una finestra che informa del fatto che le procedure di backup sono andate a buon fine e che è possibile proseguire con il ripristino dei dati che permette la reintegrazione delle informazioni sul proprio iPhone. Per ultimo, ci sarà una sincronizzazione automatica tra iTunes e iPhone che ti permetterà di scollegare il dispositivo e di utilizzarlo senza aver perso nessuna applicazione, nessuna funzionalità e nessun dato. Il ripristino tramite iTunes può essere effettuato anche su iPad e iPod Touch.
In alternativa all'uso di iTunes consigliamo di prendere in considerazione anche l'utilizzo di iCloud che permette di effettuare il backup e il ripristino delle informazioni tramite wireless. L'iter da seguire per gli utenti che già utilizzano iCloud è il seguente: andare su Impostazioni, poi su iCloud e poi su Backup; cliccare su Esegui backup adesso. In alternativa, una volta effettuato l'accesso su iCloud si può andare sulla sezione Ripristina e tramite questa ricercare le modalità di effettuazione del backup. È da ricordare che un backup può essere portato a termine con il ripristino e il reintegro delle informazioni e delle applicazioni solo se viene utilizzata l'Impostazione Assistita di iOS.