Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » iPhone rotto

iPhone rotto

iPhone rotto
Cosa fare e come comportarsi in caso di iPhone rotto: la garanzia, l'estensione delle condizioni di tutela, l'assistenza telefonica e tante altre modalità per risolvere il tuo problema.

Nel caso in cui tu possegga un iPhone che si è rotto è importante conoscere le indicazioni principali per sapere come muoversi e ottenere la riparazione nel più breve tempo possibile. É utile fare anche un accenno alla possibilità di ottenere la temporanea sostituzione del dispositivo in attesa che questo venga riparato, ma questo dipende dalla tipologia di guasto e dal tipo di copertura assicurativa attivata sul proprio iPhone. Come ampiamente descritto nell'articolo relativo alla garanzia iPhone, questa viene attivata in modalità generale al momento dell'acquisto; solitamente la garanzia dura per due anni, salvo eventuali proroghe (conosciute come estensioni della garanzia) che consentono di ampliare non solo il periodo della tutela ma anche la qualità di quest'ultima.

Se non sei sicuro dello stato di attivazione della garanzia del tuo iPhone puoi procedere con la verifica tramite apposito form che si ritrova sul sito della Apple dal quale potrai avere un resoconto dello stato di tutela del tuo dispositivo inserendo il numero di serie che puoi trovare sulla scatola o nella sezione Impostazioni dove sono contenute tutti i dati identificativi del tuo iPhone. Qualora il tuo iPhone risultasse sprovvisto di garanzia puoi comunque procedere con la riparazione corrispondendo il costo relativo.
Le riparazioni possono essere affidate sia a un Apple Store che a un altro tipo di rivenditore autorizzato a procedere in tal senso. Ultimamente ci sono svariati siti internet che fungono da tramite tra il cliente e l'azienda che procede con i lavori di riparazione, ma si consiglia di effettuare prima un controllo della liceità delle operazioni per evitare di essere coinvolti in qualche truffa.

Uno dei guasti più frequenti che si verifica in merito all'utilizzo dell'iPhone è quello del vetro dello schermo, poiché può capitare di far cadere il dispositivo a terra e che questo riporti l'incrinatura o la rottura del vetro che protegge lo schermo. In questo caso potete recarvi presso un Apple Store e ottenere la sostituzione dell'apparecchio o gratuitamente o corrispondendo il prezzo relativo all'operazione, in base alle condizioni di tutela attive.
Se l'iPhone non è in garanzia il costo per la riparazione del vetro può andare dai 50 ai 120 euro, a seconda del modello e del manutentore. Anche in questo caso potete rivolgervi sia presso un rivenditore autorizzati dei melafonini sia a uno dei siti online sulle riparazioni da poter effettuare; nel secondo caso bisogna tenere presente che ci sarà da corrispondere anche il prezzo relativo ai costi di spedizione del dispositivo.