Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » iPhone Backup Extractor

iPhone Backup Extractor

iPhone Backup Extractor
Una guida pratica e completa con tutte le istruzioni per utilizzare iPhone Backup Extractor e recuperare tutti i dati e le applicazioni precedentemente salvate tramite iTunes.

Se hai un iPhone è importante sapere che per tutelarti da eventuali perdite di dati e informazioni salvati su di esso, è utile procedere periodicamente con il Backup che consiste in una procedura di salvataggio di tutti i dati e di tutte le applicazioni contenute nel dispositivo sulla memoria di un pc. Questa procedura viene solitamente eseguita tramite iTunes che prevede un iter apposito che consente di trasferire tutti i dati e le impostazioni di sistema in modo semplice ed efficace.
Il software di iPhone Backup Extractor può essere scaricato comodamente dal sito ufficiale di iPhone e non si deve procedere con l'installazione poiché dopo il download effettuato, l'applicativo potrà essere utilizzato automaticamente. Gli sviluppatori consigliano di copiare il file dell'applicazione iPhone Backup Extractor nella cartella delle applicazioni presente nella schermata di avvio e di avviarlo da questa posizione per evitare problemi nell'esecuzione.

La prima operazione che vi verrà richiesta al momento dell'avvio dell'applicazione sarà quella di permettere al software di leggere i dati che sono stati precedentemente salvati con il Backup. Poi dovrete scegliere i files che volete includere nella procedura di ripristino e dare il comando di prosecuzione. Per espletare tutto il procedimento in modo corretto si consiglia di verificare la cartella di destinazione del ripristino (in questo caso la cartella associata all'iPhone) per evitare che i dati vengano trasferiti in una cartella diversa all'insaputa del cliente che potrebbe ritenere di aver ultimato correttamente la procedura. Una volta verificata la cartella di destinazione, quindi, premendo il comando Extract si concluderà l'operazione di trasferimento dei dati dal Backup effettuato con iTunes al dispositivo iPhone.

Per i files audio e video la procedure risulta essere la stessa, ovvero si potranno trasferire i dati dalla cartella del Backup di iTunes alle apposite cartelle esistenti sull'iPhone, in modo da trasportare i dati in maniera ordinata e precisa, senza confusione tra le varie directory. Per maggiori informazioni sulle procedure, sulle caratteristiche del software, sulle funzionalità e sulle condizioni si consiglia di visitare il sito ufficiale di Apple e di consultare le informazioni disponibili nell'apposita sezione dedicata al salvataggio e al ripristino dei dati per evitare che questi vadano persi.