Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Internet mobile

Internet mobile

Internet mobile
Con l’affermazione dei social network, sempre più utenti oggi sentono il bisogno di essere continuamente connessi a internet. Venendo incontro a questa esigenza smartphone e tablet moderni sono predisposti sia per collegarsi alle numerose reti WiFi presenti sul territorio che a navigare su internet.

Per quanto riguarda gli smartphone bisogna fare una distinzione fra:
  • Piani tariffari comprensivi di dati: sono dei veri e propri piani ricaricabili o a contratto, che oltre a chiamate ed sms comprendono anche una quota di dati mensile o settimanale. Nella scelta del piano tariffario, perciò, è importante accertarsi delle proprie esigenze in fatto di dati e scegliere in base ad esse l’opzione che ci soddisfa di più.
  • Add-on: se il vostro piano tariffario non comprende il traffico dati oppure prevede una quota troppo bassa per le vostre esigenze, molti gestori hanno introdotto la possibilità di aggiungere del traffico dati in più, dietro il pagamento di una cifra settimanale o mensile. Sia che abbiate un contratto con conto corrente bancario, sia che utilizziate una sim ricaricabile potete richiedere un add-on per estendere la vostra quota dati, attivandolo sul sito web o nei punti vendita del vostro gestore telefonico.

È importante accertarsi se la quota dati a disposizione è mensile o settimanale, e nel secondo caso se questa si azzera settimanalmente o è cumulativa. In quest’ultimo caso potrete sfruttare il traffico dati che non avete utilizzato nella settimana precedente, mentre nel primo questo è perso.

Alcuni gestori offrono del traffico dati bonus quando si ricarica più di una certa cifra sulla propria sim ricaricabile: quando decidete se acquistare una ricarica di un determinato taglio controllate se quella di taglio immediatamente superiore vi dà diritto a del traffico dati: la differenza può essere di pochi euro e molti gestori fanno partire i bonus già da ricariche di taglio medio.

Un discorso a parte va fatto per i tablet: oltre alla possibilità di collegarsi alla rete WiFi essi sono infatti predisposti per una sim dati, compresa nel dispositivo o acquistabile presso i più noti gestori di telefonia mobile.
Si tratta di una scheda speciale utilizzabile per navigare in internet in assenza di reti WiFi ed è soggetta a costi in abbonamento. Se acquistate un tablet direttamente da un gestore come Vodafone, 3 o Tim la scheda sarà già compresa e sarà sufficiente attivarla, mentre se decidete di comprare un dispositivo usato potrebbe essere necessario comprarla a parte.
In questo caso controllate se il tablet è “bloccato”, cioè abbinato a un particolare gestore. In questo caso sarà necessario acquistare una sim dati di quel gestore e quelle di altri marchi potrebbero non funzionare.