Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Impostare suoneria iPhone

Impostare suoneria iPhone

Impostare suoneria iPhone
Tutto quello che c'è da sapere per impostare suoneria iPhone e avere la possibilità di personalizzarla in base ai tuoi contatti che hai precedentemente salvato nella tua rubrica personale.

In merito alla personalizzazione delle suonerie del proprio iPhone è opportuno specificare che esistono svariati strumenti per ovviare alle solite suonerie predefinite che possiamo ascoltare dappertutto. Ci sono infatti delle applicazioni e delle funzioni che consentono di utilizzare come suoneria sia stralci di registrazioni vocali che frammenti di melodie scaricate. Se hai la tua canzone preferita ma vorresti avere come suoneria solo il suo ritornello o una specifica strofa, questo è l'articolo giusto per sapere come fare. La procedura è abbastanza semplice e non implica il download di alcuna applicazione aggiuntiva se vuoi utilizzare iTunes, che oltre a tante altre funzioni, riesce a risolvere anche questo tipo di questioni in maniera abbastanza semplice e intuitiva grazie all'interfaccia. Se ancora non hai scaricato iTunes sul tuo dispositivo ti consigliamo di farlo anche per sincronizzare i dati e per effettuare il Backup dei contenuti. Il programma può essere trovato sia nella versione compatibile con Windows che nella versione compatibile con Mac.

Per procedere con la selezione della strofa di un brano musicale per renderlo in formato suoneria assicurati di aver scaricato e salvato il files della canzone. Una volta entrato nella sezione di iTunes bisognerà cliccare col tasto destro sul titolo della canzone e selezionare l'opzione Informazioni dal menu a tendina. Dalle ulteriori voci che compariranno si dovrà selezionare la sezione Opzioni e far comparire la spunta sui campo relativi all'inizio e alla fine della parte di brano che vuoi trasformare in suoneria; poi selezionare OK per salvare le modifiche. Per ultimare la procedura sarà necessario cliccare di nuovo col tasto destro sul titolo del brano e cliccare sulla dicitura Crea versione AAC per poter creare una versione del formato audio che abbia una durata di massimo 40 secondi. Se la selezione da te indicata copre un lasso di tempo minore allora la versione sarà lunga come l'estensione precedentemente indicata. Trascorso il tempo di conversione dei formati si vedrà comparire l'icona relativa alla suoneria creata nella libreria di iTunes. Da questa posizione dovrai cliccare col testo destro in corrispondenza della traccia e selezionare la dicitura Mostra in Windows Explorer/Mostra in Finder in modo da avere l'accesso alla cartella in cui è stato il file in questione.

Sarà poi necessario convertire il formato .m4a in .m4r, andare nella sezione Suonerie del dispositivo (si trova cliccando l'icona a campana che compare sullo schermo) e trascinare il file in .m4r nella sezione delle suonerie iTunes; occorrerà poi selezionare le diciture Sincronizza suonerie e Tutte le suonerie, infine su Applica. In questo modo potrai poi attivare la tua suoneria personalizzata selezionandola dalla sezione Suonerie.