Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Emoji WhatsApp

Emoji WhatsApp

Emoji WhatsApp
L’universo dedicato alle chat testuali e alla messaggeria istantanea per smartphone, negli ultimi anni, ha riscosso un enorme successo grazie anche al contemporaneo diffondersi degli “emoji”, ovvero dei simboli pittografici di origine giapponese (disegni di faccine, espressioni, oggetti, animali ecc.) he hanno completamente rivoluzionato la modalità di comunicazione via sms, chat, email.

In origine, le chat erano delle semplici “chiacchierate virtuali” che avvenivano online, in tempo reale e mediante l’esclusivo utilizzo di messaggi di testo. Oggi invece, grazie alla costante evoluzione tecnologica, in queste conversazioni possono partecipare gruppi di persone, si possono scambiare immagini, file audio, video e condividere infiniti emoji. Questi simboli rendono più immediata la comunicazione attraverso la sintesi iconografica di situazioni, emozioni e molto altro. Gli emoticon colorano i messaggi tentando di riprodurre l’immediatezza tipica di un confronto diretto e tutti, davvero tutti, ne sono oramai dipendenti.

Fra le molteplici opzioni offerte dal mercato contemporaneo, WhatsApp Messenger è senza ombra di dubbio l’app di messaggistica mobile più nota e diffusa, sia per Android che iOS, perché divertente, facile ed economica (il primo anno di utilizzo è completamente gratuito, mentre per gli anni successivi si paga un piccolo contributo pari a 0,89 euro - se desiderate scaricare da Internet WhatsApp Messenger, visitate gli store Google Play oppure iTunes).

Inoltre, WhatsApp vanta un catalogo di emoticon davvero ampio con i suoi 845 simboli suddivisi in 5 categorie: persone - natura - eventi ed oggetti - luoghi - simboli.
In queste sezioni è possibile trovare praticamente ogni simbolo utile ad una conversazione, seria divertente e surreale.
Nella categoria dedicata alle persone, le faccine sorridono, piangono, urlano, mandano baci, arrossiscono e si spaventano.
Nello spazio dedicato alla natura si incontrano gli animaletti più disprati quali cani, gatti, serpenti, topolini, mucche, cinghiali, balene, tigri e draghi.
Gli oggetti e gli eventi comprendono cioccolatini, pacchetti, fuochi d’artificio, Babbo Natale e la zucca di Halloween, sfere di cristallo e videocassette nonché lenti di ingrandimento e lucchetti.
Ovviamente non mancano i riferimenti ai luoghi come case, ospedali, banche, scuole, città o mezzi di trasporto quali automobili, treni, moto o barche.
Si chiude questa panoramica con i simboli: numeri, frecce e lettere.

Per avere maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale WhatsApp Messenger.