Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Disdetta Tiscali

Disdetta Tiscali

Disdetta Tiscali
Quando si parla di disdetta Tiscali bisogna chiarire se si parla di passaggio ad altro operatore o di interruzione della linea.

Caso 1: passaggio ad altro operatore
Grazie al Decreto Bersani del 2007 è possibile richiedere la disattivazione di un servizio senza vedersi addebitare onerose penali, a meno che non siano attive offerte speciali o promozioni di sorta. Il regime di promozione non è infatti protetto dal decreto e interrompere l'abbonamento prima del termine dell'offerta può comportare dei costi aggiuntivi variabili a seconda delle condizioni contrattuali, che devono comunque essere giustificati da parte del gestore.

In questo caso il consiglio è quello di informarsi bene sugli eventuali costi di interruzione e valutare la possibilità di attendere la fine della promozione prima di inoltrare la richiesta.
Se invece il vostro abbonamento non è soggetto a offerte speciali, o queste sono scadute attivando automaticamente la tariffazione normale, la disdetta comporta solamente gli effettivi costi di disattivazione.

Se desiderate passare a un altro operatore di servizi telefonici è sufficiente richiedere online il codice di migrazione e trasmetterlo all'azienda con la quale desiderate abbonarvi. Sarà quest'ultima a occuparsi di tutta la procedura e, in linea teorica, non sarà necessario inviare alcuna richiesta di disdetta a Tiscali.

Per essere però legalmente tutelati, al fine di evitare la prosecuzione di fatturazione dovuta a un possibile errore del gestore, vi consigliamo di inviare, dopo avere ottenuto e trasmesso il codice di migrazione da parte al vostro nuovo operatore, lo stesso la lettera racc. di disdetta a Tiscali: solo così avrete un documento ufficiale che certifica la vostra richiesta di disdetta Tiscali.

Richiesta codice migrazione online (necessario collegarsi con i propri dati di accesso My Tiscali)

Caso 2: interruzione della linea
Se, per qualsiasi motivo desiderate interrompere la linea, dovete considerare che questo comporterà la sospensione della linea telefonica e in alcuni casi la perdita del numero.

Guidaconsumatori vi mette a disposizione un modulo, da scaricare e compilare con i dati personali dell'intestatario dell'abbonamento e con quelli relativi al contratto vero e proprio (codice cliente, tipo di abbonamento sottoscritto).

Allo scadere dei 30 giorni dal ricevimento della lettera racc. A/R di disdetta, non saranno più dovuti pagamenti da parte dell'abbonato, ma si consiglia in ogni caso di tenere da parte gli originali della documentazione riguardante la disdetta, in modo da poter eventualmente dimostrare il corretto inoltro di quest'ultima.

Se avete dei dispositivi in comodato d'uso, quali ad esempio un modem, dovrete restituirli a Tiscali, pena l'addebito di penali, utilizzando il seguente indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A C/O filiale magazzino SDA-Cagliari Via Betti S.n.C Zona Industriale CASIC Est 09030 Elmas Cagliari.