Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Disdetta Tim

Disdetta Tim

Disdetta Tim
Uno dei principali operatori telefonici in Italia è TIM, con cui è possibile sottoscrivere diverse tipologie di abbonamento. Nel momento in cui non foste più soddisfatti dalle condizioni che TIM vi ha riconosciuto, magari perché avete trovato un’offerta migliore da parte di un altro operatore, vi servirà sapere come richiedere la disdetta TIM. Di seguito, vi presenteremo i pochi passaggi necessari per completare questa operazione.

Nelle condizioni generali del contratto, TIM indica che è possibile recedere dal proprio abbonamento in qualsiasi momento, a condizione di dare un preavviso di almeno 30 giorni. Secondo il contratto, per fare richiesta della disdetta TIM, dovreste inviare la richiesta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al Servizio Assistenza Clienti TIM o all’indirizzo indicato nel rendiconto telefonico.

In realtà, noi vi indichiamo una proceduta più semplice, che potrete completare comodamente scaricando il modulo di disdetta pre-compilato che trovate in questa pagina.
Il modulo è da inviare, sempre tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e con un preavviso di almeno 30 giorni, all'indirizzo che troverete prestampato sul modulo scaricabile gratuitamente.
Sebbene l’invio della raccomandata sia sempre il metodo preferibile, potete anche anticipare il modulo disdetta Tim via fax al numero 800 600 119, che garantisce una risposta entro due giorni lavorativi dal ricevimento del fax.

Il modulo deve essere compilato con le vostre generalità e i riferimenti del contratto di abbonamento. La disdetta TIM deve essere completata inviando una copia del vostro documento d’identità, del vostro codice fiscale e di una bolletta telefonica. La disdetta è priva di oneri, se non quelli relativi alle spese di chiusura di contratto specificati sul vostro contratto.

Se invece avete attivato un abbonamento con opzione telefono, e quindi TIM vi ha fornito un cellulare/smartphone, la durata minima del contratto è di 24 o 30 mesi, a seconda del modello. Se avete intenzione di rinunciare in anticipo sulla scadenza del contratto, le modalità di disdetta sono quindi le medesime, ma dovete tenere in conto il pagamento delle rate residue relative al telefono acquistato.

Se avete fatto richiesta di passaggio ad un altro operatore con portabilità del numero, la cessazione, se si tratta di piano ricaricabile, avverrà in automatico, basta attendere i tempi per la portabilità del numero mobile, di solito 3 giorni.