Credito residuo TIM

Il servizio per conoscere il credito residuo TIM consente agli utenti del famoso gestore telefonico di controllare facilmente quanto credito rimane sulla propria utenza. Come ormai tutti sanno, il mercato dei telefoni cellulari prevede costanti ricariche da parte del cliente, tramite l’acquisto delle apposite schede di ricarica o agendo facilmente sul web. Bisogna però sapere quando la ricarica è necessaria: ecco perché è importante essere a conoscenza dei contatti della TIM per questo importante servizio.
Come molti altri operatori telefonici, il credito residuo per gli utenti TIM può essere controllato via SMS. Basta mandare un messaggio al numero 119, componendo la parola ‘credito’. Dopo pochi istanti riceverete un messaggio di risposta da parte della società telefonica, che vi segnalerà a quanto ammonta la somma ancora presente sulla vostra scheda. Sia il messaggio inviato dall’utente, sia la ricezione della risposta sono servizi completamente gratuiti a disposizione dei clienti TIM.
Altra modalità per mettersi in contatto con il gestore telefonico è chiamare il numero 40916. Vi risponderà il sistema della TIM, che potrebbe impegnarvi per qualche attimo descrivendovi le ultime offerte dell’azienda per poi farvi accedere al servizio ricercato. A questo punto, basterà non attaccare la linea, senza interrompere la chiamata, e il sistema dovrebbe comunicarvi in tempo reale il vostro credito residuo.
Si può controllare anche via internet, collegandosi al sito web della TIM e registrandosi nel servizio 119 Self Service. Una volta inserite le vostre credenziali di accesso, basterà entrare nell’area riservata e in uno spazio apposito, facilmente individuabile, sarà indicato il credito residuo.
Infine, il credito residuo TIM può essere verificato anche utilizzando un’applicazione sviluppata a tale scopo dalla società telefonica: l’app si chiama 119 Self Service ed è scaricabile gratuitamente sia su Apple Store per iPhone, sia su Google Play per dispositivi mobili che montano il sistema Android. Per accedere, potrete utilizzare le medesime credenziali scelte per l’area riservata sul sito internet della TIM.
Come molti altri operatori telefonici, il credito residuo per gli utenti TIM può essere controllato via SMS. Basta mandare un messaggio al numero 119, componendo la parola ‘credito’. Dopo pochi istanti riceverete un messaggio di risposta da parte della società telefonica, che vi segnalerà a quanto ammonta la somma ancora presente sulla vostra scheda. Sia il messaggio inviato dall’utente, sia la ricezione della risposta sono servizi completamente gratuiti a disposizione dei clienti TIM.
Altra modalità per mettersi in contatto con il gestore telefonico è chiamare il numero 40916. Vi risponderà il sistema della TIM, che potrebbe impegnarvi per qualche attimo descrivendovi le ultime offerte dell’azienda per poi farvi accedere al servizio ricercato. A questo punto, basterà non attaccare la linea, senza interrompere la chiamata, e il sistema dovrebbe comunicarvi in tempo reale il vostro credito residuo.
Si può controllare anche via internet, collegandosi al sito web della TIM e registrandosi nel servizio 119 Self Service. Una volta inserite le vostre credenziali di accesso, basterà entrare nell’area riservata e in uno spazio apposito, facilmente individuabile, sarà indicato il credito residuo.
Infine, il credito residuo TIM può essere verificato anche utilizzando un’applicazione sviluppata a tale scopo dalla società telefonica: l’app si chiama 119 Self Service ed è scaricabile gratuitamente sia su Apple Store per iPhone, sia su Google Play per dispositivi mobili che montano il sistema Android. Per accedere, potrete utilizzare le medesime credenziali scelte per l’area riservata sul sito internet della TIM.