Cookie Policy

La Cookie Policy rappresenta l'informativa circa l'utilizzo dei cookies nei siti che regolamenta le modalità che devono essere rispettate dagli amministratori dei siti per evitare sanzioni anche piuttosto salate. Con l'approvazione del provvedimento dell'8 maggio 2014 è stato infatti fissato al 2 giugno 2015 il termine entro il quale attuare tutte le prescrizioni emanate dal Garante della privacy. È questa Autorità a occuparsi di vigilare sulla corretta osservanza delle disposizioni poiché i cookies rientrano nelle modalità di trattamento dei dati personali, quindi regolamentate dalla Legge sulla privacy e monitorate dal Garante.
La funzione di un cookie è quella di inviare delle informazioni dal sito che viene utilizzato ai server degli amministratori che in questo modo possono utilizzarli per finalità differenti come: tenere in memoria le preferenze; tenere in memoria informazioni specifiche sugli utenti che accedono al server tramite il sito; monitorare le sessioni di connessione; eseguire autenticazioni informatiche. È grazie ai cookie che si possono compiere operazioni di home banking in completa sicurezza poiché il cookie tiene traccia dell'identificazione per tutta la durata della transazione bancaria.
A questo punto, è opportuno compiere una distinzione tra i vari cookies: quelli tecnici e quelli di profilazione. Appartengono alla prima categoria i cookies come quelli dell'home banking, che servono ad assicurare una buona tutela dei dati e un costante miglioramento delle condizione di utilizzo dei servizi. Ai cookies di profilazione appartengono invece quelli che servono per creare dei profili sui gusti, sulle scelte e sulle abitudini dell'utente, che vengono poi tradotti con banner pubblicitari che vengono fatti visualizzare dall'utente. I due tipi di cookies devono rispettare norme differenti: per i cookies tecnici non è richiesto il consenso dell'utente ma deve essere fornita l'informativa sul suo utilizzo; per i cookies di profilazione, invece, l'utente deve essere espressamente informato e interpellato per dare il suo consenso all'utilizzo di questi cookies sui siti dai quali si naviga in rete.
Il banner, che ha lo scopo di informare l'utente circa l'utilizzo di cookies di profilazione, deve essere realizzato con caratteristiche espressamente previste dalla legge, cioè deve essere abbastanza grande da poter essere visto da qualunque tipologia di utente e deve richiedere l'intervento attivo dell'utente per poter essere eliminato per accedere alla sezione più completa dell'informativa sull'utilizzo dei cookies. Nella Cookie Policy, infatti, devono comparire la descrizione analitica e le finalità dei cookies presenti sul sito visitato e deve essere fornita all'utente la possibilità di selezionare o togliere dalla selezione i singoli cookies.
La funzione di un cookie è quella di inviare delle informazioni dal sito che viene utilizzato ai server degli amministratori che in questo modo possono utilizzarli per finalità differenti come: tenere in memoria le preferenze; tenere in memoria informazioni specifiche sugli utenti che accedono al server tramite il sito; monitorare le sessioni di connessione; eseguire autenticazioni informatiche. È grazie ai cookie che si possono compiere operazioni di home banking in completa sicurezza poiché il cookie tiene traccia dell'identificazione per tutta la durata della transazione bancaria.
A questo punto, è opportuno compiere una distinzione tra i vari cookies: quelli tecnici e quelli di profilazione. Appartengono alla prima categoria i cookies come quelli dell'home banking, che servono ad assicurare una buona tutela dei dati e un costante miglioramento delle condizione di utilizzo dei servizi. Ai cookies di profilazione appartengono invece quelli che servono per creare dei profili sui gusti, sulle scelte e sulle abitudini dell'utente, che vengono poi tradotti con banner pubblicitari che vengono fatti visualizzare dall'utente. I due tipi di cookies devono rispettare norme differenti: per i cookies tecnici non è richiesto il consenso dell'utente ma deve essere fornita l'informativa sul suo utilizzo; per i cookies di profilazione, invece, l'utente deve essere espressamente informato e interpellato per dare il suo consenso all'utilizzo di questi cookies sui siti dai quali si naviga in rete.
Il banner, che ha lo scopo di informare l'utente circa l'utilizzo di cookies di profilazione, deve essere realizzato con caratteristiche espressamente previste dalla legge, cioè deve essere abbastanza grande da poter essere visto da qualunque tipologia di utente e deve richiedere l'intervento attivo dell'utente per poter essere eliminato per accedere alla sezione più completa dell'informativa sull'utilizzo dei cookies. Nella Cookie Policy, infatti, devono comparire la descrizione analitica e le finalità dei cookies presenti sul sito visitato e deve essere fornita all'utente la possibilità di selezionare o togliere dalla selezione i singoli cookies.