Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Configurazione router Infostrada

Configurazione router Infostrada

Configurazione router Infostrada
La configurazione del router Infostrada è un'operazione semplice se conosci la procedura esatta e i parametri da inserire per far funzionare il maniera ottimale il tuo router e navigare online senza alcun tipo di problema. Può capitare, infatti, che se abbiano scelto Infostrada per la dotazione di una connessione internet ci si ritrovi a dover configurare il modem. Solitamente il router contiene già tutti i parametri che permettono la navigazione, ma in alcuni casi questi dati possono andare persi e quindi si ha la necessità di reimpostare l'apparecchio. Ecco allora spiegato come configurare un router Infostrada.

Per cominciare, è indispensabile collegare il router sia alla rete elettrica, sia alla linea telefonica sia al computer tramite un cavo Ethernet. Dopo aver effettuato tutti i collegamenti è necessario accendere l'apparecchio tramite il pulsante apposito e verificare che la spia di accensione indichi il funzionamento del router. A questo punto si dovrà accendere il computer e aprire la pagina del browser utilizzato per poi digitare l'indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi e premere Invio. L'indirizzo IP del router è solitamente scritto sull'etichetta che si trova nella parte inferiore dell'apparecchio, oppure nel manuale di istruzioni dato in dotazione. Se per qualche motivo non è possibile rintracciare l'indirizzo IP è utile tenere presente che solitamente questo corrisponde all' 192.168.1.1 oppure all'192.168.0.1.

Se vi viene richiesto un nome utente e una password potete utilizzare le indicazioni contenute nel libretto di istruzioni oppure digitare admin in entrambi i campi oppure admin per l'utente e password per la password. Quando eseguite l'accesso sul pannello di controllo del router la configurazione dovrebbe partire automaticamente in pochi secondi, in caso contrario basta digitare il pulsante Configura o Setup. A questo punto i parametri dovrebbero essere inseriti automaticamente, ma se questo non avviene è consigliabile consultare l'apposita pagina del sito di Infostrada e leggere tutti i parametri di configurazione che consentono la connessione a internet. Sulla stessa pagina potrai consultare informazioni sulla verifica di copertura, sull'attivazione dell'ADSL, sull'installazione dell'ADSL e sulle varie tipologie di modem.

Inserendo tutti i parametri per l'impostazione del router Infostrada, questo dovrebbe funzionare correttamente e permettere di navigare online utilizzando gli abbonamenti previsti da Infostrada. Nel caso in cui insorgessero problematiche di vario genere inerenti l'assistenza tecnica e la configurazione degli apparecchi si può visitare la seguente pagina e avere le risposte ai propri dubbi in maniera semplice e veloce. Accedendo alla propria area privata, oltre a leggere le risposte fornite ai quesiti degli altri utenti si può contattare in tempo reale un operatore o mandare una mail con tutte le indicazioni in merito al problema riscontrato sulla propria linea telefonica.