Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Come entrare nel router

Come entrare nel router

Come entrare nel router
Conoscere come entrare nel router potrebbe essere molto utile per configurare l’apparecchio in modo da godere di una navigazione internet senza problemi. Il router infatti è uno di quei dispositivi che consentono di collegarsi a internet, anche tramite una connessione wireless. Per poterlo utilizzare al meglio è però spesso necessario effettuare l’operazione di configurazione, inserendo alcune informazioni importanti nel dispositivo (PC, tablet o smartphone) che si intende utilizzare per navigare.

L’informazione che vi serve è l’indirizzo IP del router da cui state operando. Prendiamo un esempio fra i più comuni, ossia un utente che utilizzi un PC dotato del sistema operativo Windows. Per visualizzare l’IP, dovrete premere sul menu “Start”, digitare il comando “cmd” e premere Invio. Nella schermata che vi comparirà (con sfondo nero) digitate a questo punto “ipconfig”. Dopo aver nuovamente premuto Invio, comparirà una lista degli indirizzi IP in riferimento alla connessione che state utilizzando.

Qual è l’indirizzo del router? Sarà la stringa di cifre che comparirà di fianco alla dicitura “Gateway predefinito”. Per poter configurare il router, basterà copiare questa serie di numeri e incollarla nella barra dell’indirizzo di uno dei browser che utilizzate sul PC: Internet Explorer, Firefox, Google Chrome o altri. Premete Invio ed entrerete nella sezione dedicata alla configurazione. Potrebbero anche essere richieste delle credenziali (nome utente e password): utilizzate quelle che vi ha comunicato il vostro gestore di internet.

Vi ricordiamo che questa operazione può essere svolta per tutti i dispositivi che consentono il collegamento a internet:

  1. il router, che non prevede una connessione via cavo, ma che redistribuisce il segnale Wi-Fi verso altri dispositivi abilitati alla navigazione web;
  2. il modem, che invece si collega a internet tramite un cavo telefonico;
  3. il modem-router, che prevede un collegamento fisico, ma è poi in grado di rimandare un segnale Wi-Fi ad altri dispositivi.

Se dunque volete configurare il vostro router, o uno degli altri apparecchi, il primo passo consiste nell’imparare come entrare nel router e avviare questa operazione.