Classifica smartphone

Nel 2014 si conferma, a livello globale, la costante crescita ed espansione del mercato dedicato agli smartphone.
Il grande assortimento dei prodotti in vendita e conseguentemente la grande varietà di scelta, sia tecnica che economica, ha reso sempre più difficile districarsi nella definizione del migliore smartphone.
Oggi è possibile trovare prodotti con ottime caratteristiche tecniche (fra le più importanti figurano: il Sistema Operativo - O.S. Operating system: Android, iOS, Symbian, Blackberry 10, Bada, Windows Phone, Open webOS, Embedded Linux come Maemo e MeeGo; la risoluzione e dimensione dello schermo; la tipologia della connessione dati: Gprs, Edge, Umts, Hspda; la potenza del Processore; la dimensione della Ram; la durata della Batteria; l'ampiezza della memoria per l’archiviazione dati; l'eventuale opzione Dual SIM e le funzioni multimediali) delle più note aziende operanti nel mondo della telefonia e smartphone prodotti da aziende emergenti, a prezzi che partono dalle 70,00 euro e superano i 1.000,00 euro.
La selezione che vi proponiamo cerca di coniugare entrambi gli aspetti:
Desideriamo infine riservare uno spazio particolare ad alcune caratteristiche specifiche degli smartphone che vengono sempre più spesso richieste dal pubblico.
Il grande assortimento dei prodotti in vendita e conseguentemente la grande varietà di scelta, sia tecnica che economica, ha reso sempre più difficile districarsi nella definizione del migliore smartphone.
Oggi è possibile trovare prodotti con ottime caratteristiche tecniche (fra le più importanti figurano: il Sistema Operativo - O.S. Operating system: Android, iOS, Symbian, Blackberry 10, Bada, Windows Phone, Open webOS, Embedded Linux come Maemo e MeeGo; la risoluzione e dimensione dello schermo; la tipologia della connessione dati: Gprs, Edge, Umts, Hspda; la potenza del Processore; la dimensione della Ram; la durata della Batteria; l'ampiezza della memoria per l’archiviazione dati; l'eventuale opzione Dual SIM e le funzioni multimediali) delle più note aziende operanti nel mondo della telefonia e smartphone prodotti da aziende emergenti, a prezzi che partono dalle 70,00 euro e superano i 1.000,00 euro.
La selezione che vi proponiamo cerca di coniugare entrambi gli aspetti:
- Smartphone low cost, con costo inferiore alle 100,00 euro: Acer Liquid Z200, Motorola Moto, Huawei Y330, Alcatel One Touch Pop C3, Brondi Gladiator 3.
- Smartphone con costo inferiore alle 450,00 euro: Asus Zenfone 4, Motorola Moto G, Samsung Galaxy S4, Nokia Lumia 630, LG L Bello, LG G2, Huawei Honor 6, LG Nexus 5, Sony Xperia Z3 Compact, Samsung Galaxy Note 3, Huawei Ascend G7, Nexus 5, Sony Xperia Z1 Compact.
- Smartphone di alta gamma, con prezzo uguale o superiore alle 450,00 euro: Samsung Galaxy Alpha oppure Galaxy Note III, HTC One M8, LG G3, Motorola Moto X 2014, Huawei Ascend Mate 7, Sony Xperia Z3, iPhone 6 oppure 6 Plus.
Desideriamo infine riservare uno spazio particolare ad alcune caratteristiche specifiche degli smartphone che vengono sempre più spesso richieste dal pubblico.
- Smartphone Dual SIM Android - DSDS, Dual SIM Dual Standby oppure DSFA, Dual SIM Full Active. La loro scelta è esclusivamente determinata da esigenze di tipo personale. Questi device si delineano come gli strumenti ideali per soddisfare le molteplici esigenze di un utente che desidera usare due numeri di telefono contemporaneamente su un unico dispositivo. Fra i migliori smartphone dual SIM 2014, vi segnaliamo: Huawei Ascend P7; Wiko Highway; NGM Forward Xtreme; Samsung Galaxy S4 Mini Duos; Alcatel One Touch Scribe HD; Acer Liquid E3 Duo; Sony Xperia Dual; Komu K8 oppure Komu K5 Octa; NGM Forward Next.
- Smartphone con ampio display, ovvero con dimensione pari o superiori ai 5 pollici. Il successo del Big Screen è particolarmente evidente nel settore di vendita dei prodotti di alta gamma. Qui, vi segnaliamo alcuni dei migliori smartphone con display di dimensione pari o superiore ai 5 polici, presenti sul mercato nel 2014: Google Nexus 5 da 5 pollici; Huawei Ascend P7 da 5 pollici; HTC One M8 da 5 pollici; Nokia Lumia 930 da 5 pollici; Samsung Galaxy S5 da 5.1 pollici; Sony Xperia Z3 da 5.2 pollici; Motorola Moto X 2014 da 5.2 pollici; LG G3 da 5.3 pollici; Apple iPhone 6 Plus da 5.5 pollici; Acer Liquid S2 da 6 pollici; Asus Fonepad da 7 pollici.
- Smartphone mini, il punto di fusione fra innovazione tecnologica e prezzi low cost nel mondo dei cellulari. Fra i migliori, vi segnaliamo: Samsung S5 mini; HTC One mini; Sony Xperia Z1 Compact ; LG G2 Mini LTE.