Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Applicazioni iPhone

Applicazioni iPhone

Applicazioni iPhone
Utilizza al meglio il tuo dispositivo Apple con le applicazioni iPhone: quali sono le più utili, le più divertenti, quelle gratuite e quelle a pagamento per sfruttare il più possibile le funzionalità del tuo melafonino.

Possedere un iPhone può semplificare alcune attività della vita quotidiana grazie all'utilizzo di apposite applicazioni che gestiscono e organizzano vari aspetti delle azioni che portiamo a termine ogni giorno. Oltre alle applicazioni che consentono di sentire e ascoltare vari formati di files, vengono create sempre più app in grado di personalizzare l'uso del proprio iPhone scaricandole comodamente sul dispositivo. Si tratta di applicazioni che possono coinvolgere settori quali il divertimento, la finanza, la gestione dell'agenda, il benessere, la formazione, il tempo libero e quanto altro.

In una gamma così vasta da cui attingere è necessario possedere alcune indicazioni di base sulle applicazioni che risultano essere le più scaricate, in modo da provarle per vedere se soddisfano le nostre esigenze e per trovarne di ulteriori che offrano delle condizioni differenti in merito allo stesso ambito. Inoltre ci sono delle applicazioni che possono essere gratuite, mentre altre prevedono un costo per l'attivazione. Ci sono poi anche delle applicazioni che danno la possibilità di essere provate gratuitamente per un periodo di tempo (solitamente 6 mesi o un anno), scaduto il quale poi si deve corrispondere il prezzo dell'attivazione per periodi variabili.

Le applicazioni che risultano essere le migliori nel settore della produttività, della gestione dei documenti e dell'organizzazione della propria agenda sono le seguenti: Quickoffice (per creare e modificare sia file di Word che di Excel che in Power Point); Write per produrre documenti con linguaggio Markdown che vengano sincronizzati automaticamente con Dropbox e iCloud; Simplenote, un'applicazione per prendere appunti in modo semplice e veloce; Fantastical per la gestione e l'organizzazione degli eventi nella propria agenda; Documents, che permette di gestire le cartelle e i files in esse contenute nello stesso modo utilizzato con Mac e Windows; PDF Expert per produrre e modificare documenti in questo formato (costa 8,99 euro ma esiste la Foxit PDF Mobile che è invece gratuita perdendo solo alcune delle opzioni di editing rispetto a quella a pagamento); Scanner Pro per scannerizzare dei documenti acquisendoli tramite la fotocamera in dotazione dell'iPhone; DayOne che funziona come un'agenda sulla quale annotare appuntamenti, scadenze, pensieri e note.

Per una panoramica più allargata sulle applicazioni iPhone si consiglia di consultare i vari siti internet esistenti in materia.