App utili iPhone

Preziose indicazioni per essere ben informati sulle app utili iPhone per sfruttare al meglio le potenzialità del tuo dispositivo e personalizzarlo secondo le tue esigenze.
Se possiedi un iPhone o hai intenzione di acquistarne uno è importante considerare che al di là delle caratteristiche dell'hardware conteranno anche le componenti del software a concorrere alla funzionalità del dispositivo. Il sistema operativo iOS fornisce già una buona affidabilità e malleabilità per cui è possibile installare le applicazioni desiderate in modo da personalizzare il proprio iPhone e avere sul dispositivo svariati strumenti per la gestione delle attività e per la comunicazione con amici, parenti e colleghi. La creazione delle applicazioni avviene così velocemente che non è affatto semplice essere aggiornati, ma con qualche accorgimento potremmo diventare degli esperti almeno sulla tipologia di app che più ci interessa.
Innanzitutto già la possibilità di visualizzazione nell'App Store di ulteriori applicazioni simili a quelle già installate fornisce l'opportunità di approfondire la conoscenza delle caratteristiche di altre app. In alcuni casi si possono trovare delle versioni con opzioni aggiuntive o che abbiano una usabilità diversa pur mantenendo le stesse funzioni. Ulteriori informazioni e indicazioni possono essere ritrovate sui vari siti internet e sui vari forum sull'argomento.
Le applicazioni utili che puoi scaricare per il tuo iPhone possono essere suddivise in categorie che ne riassumono le funzionalità principali. Tra le app per la navigazione si consiglia di tenere in considerazione Tom Tom Italia (a pagamento), CoPilot (download gratuito) e la conosciutissima Google Maps; per essere sempre aggiornato sulle ultime news e visualizzare velocemente le notizie si consigliano Flipboard (gratuita) e Feedly (anch'essa gratis). Nell'ambito della produttività si consiglia di scaricare il pacchetto Microsoft Office (gratuitamente), Penultimate e Pdf Expert (quest'ultima costa 9,90 euro); per visualizzare e gestire i propri video e le proprie foto si suggeriscono Youtube, Replay e Yperlapse (tutti gratuiti) e le applicazioni delle varie reti televisive per visualizzare i programmi televisivi sul tuo dispositivo; per gestire i tuoi movimenti nell'ambito della finanza puoi scaricare le applicazioni di Poste Italiane, di PayPal e di Bloomberg, mentre per avere aggiornamenti e news in tempo reale puoi scaricare Yahoo Finanza.
Per ascoltare in streaming la musica si possono scaricare Spotify, Shazam, Sound Cloud e MusiXmatch (tutte gratuite e con funzionalità simile ma diverse). Infine, per quanto riguarda i Social Network e le app di messaging si consigliano Facebook, Twitter e LinkedIn.
Se possiedi un iPhone o hai intenzione di acquistarne uno è importante considerare che al di là delle caratteristiche dell'hardware conteranno anche le componenti del software a concorrere alla funzionalità del dispositivo. Il sistema operativo iOS fornisce già una buona affidabilità e malleabilità per cui è possibile installare le applicazioni desiderate in modo da personalizzare il proprio iPhone e avere sul dispositivo svariati strumenti per la gestione delle attività e per la comunicazione con amici, parenti e colleghi. La creazione delle applicazioni avviene così velocemente che non è affatto semplice essere aggiornati, ma con qualche accorgimento potremmo diventare degli esperti almeno sulla tipologia di app che più ci interessa.
Innanzitutto già la possibilità di visualizzazione nell'App Store di ulteriori applicazioni simili a quelle già installate fornisce l'opportunità di approfondire la conoscenza delle caratteristiche di altre app. In alcuni casi si possono trovare delle versioni con opzioni aggiuntive o che abbiano una usabilità diversa pur mantenendo le stesse funzioni. Ulteriori informazioni e indicazioni possono essere ritrovate sui vari siti internet e sui vari forum sull'argomento.
Le applicazioni utili che puoi scaricare per il tuo iPhone possono essere suddivise in categorie che ne riassumono le funzionalità principali. Tra le app per la navigazione si consiglia di tenere in considerazione Tom Tom Italia (a pagamento), CoPilot (download gratuito) e la conosciutissima Google Maps; per essere sempre aggiornato sulle ultime news e visualizzare velocemente le notizie si consigliano Flipboard (gratuita) e Feedly (anch'essa gratis). Nell'ambito della produttività si consiglia di scaricare il pacchetto Microsoft Office (gratuitamente), Penultimate e Pdf Expert (quest'ultima costa 9,90 euro); per visualizzare e gestire i propri video e le proprie foto si suggeriscono Youtube, Replay e Yperlapse (tutti gratuiti) e le applicazioni delle varie reti televisive per visualizzare i programmi televisivi sul tuo dispositivo; per gestire i tuoi movimenti nell'ambito della finanza puoi scaricare le applicazioni di Poste Italiane, di PayPal e di Bloomberg, mentre per avere aggiornamenti e news in tempo reale puoi scaricare Yahoo Finanza.
Per ascoltare in streaming la musica si possono scaricare Spotify, Shazam, Sound Cloud e MusiXmatch (tutte gratuite e con funzionalità simile ma diverse). Infine, per quanto riguarda i Social Network e le app di messaging si consigliano Facebook, Twitter e LinkedIn.