Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Antivirus per smartphone

Antivirus per smartphone

Antivirus per smartphone
Gli antivirus per smartphone servono davvero? Questa la domanda che molti possessori di cellulari di ultima generazione si pongono spesso. Ormai siamo tutti abituati ad avere sui nostri computer portatili o fissi un programma pensato appositamente per difenderci da virus e malware, che protegge i nostri dati sensibili e l’integrità dell’apparecchio. Potremmo invece pensare che il nostro smartphone sia al sicuro: non è così. Proprio perché gli smartphone hanno raggiunto capacità di calcolo quasi assimilabili a quelle di un PC e dato che ormai sono apparecchi sempre più connessi e utilizzati, il rischio di un’infezione è reale.

Gli antivirus per smartphone sono applicazioni appositamente pensate per proteggere il nostro cellulare da infezioni di virus o malware. Negli ultimi anni, il rischio di infezione è aumentato moltissimo e sono stati registrati centinaia di migliaia di casi di applicazioni pericolose per gli smartphone. Le app che provocano l’infezione sono create solitamente per rubare dati personali (ad esempio, la nostra rubrica di indirizzi e-mail) o addirittura per prendere il controllo dei nostri account, come quello di Google (spesso contenente dati sensibili come il numero di carta di credito).

Come difendersi? Innanzitutto, bisogna distinguere fra gli smartphone che utilizzano iOS, il sistema operativo di Apple (quello caricato sugli iPhone, per intenderci), e quelli invece basati su Android. Nel primo caso, il rischio è modesto: la società ha deciso di chiudere il circuito iOS e tutte le app che trovate nello Apple Store sono state controllate dai tecnici specializzati. Al contrario, gli smartphone con Android corrono più pericoli: le app sul Play Store sono meno controllate e scaricando delle applicazioni sospette potreste incorrere in gravi rischi.

Ecco dunque che la scelta del giusto antivirus per smartphone è cruciale: in generale, è consigliabile per qualsiasi possessore di smartphone o tablet affidarsi a una app di protezione. Le più utilizzate sono quelle sviluppate dai più noti antivirus per PC, come AVG o Avast, che hanno adattato i propri programmi alle caratteristiche degli apparecchi mobili. Per scaricare questi antivirus, cercatene la applicazioni sullo Store del vostro smartphone e installatele come una qualsiasi app. Ne troverete una versione gratuita, con copertura di base, e una a pagamento (con il costo di circa 10 euro), con protezione più sviluppata. Eseguite una prima scansione e seguite le indicazioni dell’antivirus per trattare eventuali app sospette.

Il consiglio è poi quello di eseguire scansioni periodiche e, in generale, di limitarsi al download di applicazioni di provenienza certa.