Ti trovi qui: Home » Utenze » Telefono e Internet » Antenna Umts

Antenna Umts

Antenna Umts
L’Universal Mobile Telecommunications System, abbreviato con la sigla Umts, è una evoluzione del Gsm, il sistema di telefonia mobile cellulare utilizzato fino all’avvento di questa nuova frontiera nel settore delle telecomunicazioni. Il principale vantaggio del sistema Umts, rispetto al Gsm, è rappresentato dal fatto che consente di velocizzare le trasmissioni, grazie a accessi multipli al canale di collegamento e connessione. Lo standard di base W-CDMA è utilizzato come interfaccia per il sistema di comunicazione e consente di ottenere una velocità di trasferimento di 21 Mb/s, portando i servizi a cui era già possibile accedere con il Gsm a una banda ancora più elevata.

Le antenne Umts consentono di effettuare numerose operazioni, grazie a questo innovativo sistema mobile universale di telecomunicazioni, con la possibilità di accedere all’applicazione di fonia, sms, mms, videochiamata e videoconferenza e la navigazione su Internet.
Le antenne della telefonia mobile sono presenti in numerosi luoghi, proprio per consentire a tutti gli italiani di accedere, in qualunque momento e ovunque essi si trovino, alle numerose funzionalità del proprio telefono cellulare (oltre che, ovviamente, dei dispositivi elettronici quali l’ipad o il tablet). Tali antenne consentono la propagazione dei segnali per la ricezione e la trasmissione dei messaggi e del segnale vocale e l’antenna Umts, rispetto a quella Gsm, permette di accedere a una maggiore quantità di funzioni e prestazioni.

Fino alla metà degli anni Novanta erano presenti le antenne Gsm, le quali in seguito sono state sostituite con le antenne Umts che, aumentando la velocità di connessione e ampliando la gamma di servizi a cui è possibile accedere, sono state subito preferite dagli utenti rispetto a quelle antecedenti. Tali antenne, infatti, operano a una frequenza di 2000 Mhz e consentono di accedere a sistemi di comunicazione a banda larga fino a 2 Mbit al secondo.

A differenza delle precedenti antenne Gsm, quelle Umts consentono di collegarsi a Internet non solo con il proprio computer portatile ma anche con il palmare, il talet, l’ipad e il cellulare, portando così sempre più persone a poter accedere al web in ogni momento, senza dover obbligatoriamente andare a casa o entrare in un Internet Point, come accadeva invece nell’epoca del Gsm.
Esistono in commercio delle antenne Umts che consentono di collegarsi a Internet mobile mediante il cavo o il connettore, con la possibilità inoltre, qualora il segnale Umts fosse basso, di aumentarlo mediante un apposito amplificatore e avere una connessione alla rete ad alta velocità.